Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Il prezzo di Ethereum ha trovato supporto a 2.500$ ed è partita una nuova spinta al rialzo. Attualmente ETH è in crescita e potrebbe puntare a superare la zona di resistenza a 2.750$. Ecco i dati in breve:
- Ethereum ha iniziato una spinta al rialzo sopra i 2.500$, allo stato attuale sopra i 2.650$ secondo il grafico di CoinMarketCap.
- Il prezzo sta scambiando sopra la media mobile semplice oraria a 100 periodi.
- Il grafico orario ETH/USD sta mostrando una trend line rialzista.
- La coppia potrebbe rafforzarsi ulteriormente nel caso superasse la nuova resistenza a 2.750$ nel breve termine.
Ethereum al rialzo: cosa succede
Il prezzo di Ethereum (ETH) ha iniziato un buon rialzo dopo che Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico. I compratori sono intervenuti nella zona vicino ai 2.500$, facendo salire ETH al di sopra della resistenza e superando anche la soglia dei 2.600$.
Il prezzo ha raggiunto un picco di 2.720$ ma ha visto un ritracciamento. Allo stato attuale sta consolidando i guadagni sopra il livello di ritracciamento Fib del 23,6%. Ethereum è ora scambiato sopra i 2.650$ e sopra la media mobile semplice oraria a 100 periodi, inoltre è presente una trend line di supporto a 2.550$.
Il prezzo potrebbe ancora incontrare una resistenza al livello di 2.740$, dopodiché la successiva resistenza chiave sarà a 2.750$. Se il prezzo dovesse continuare a salire, prima di raggiungere i 3.000$ ci sarebbero altri ostacoli alla crescita di ETH, stimati intorno ai 2.800 e 2.840$. Le previsioni sulle criptovalute per il 2025 appaiono comunque positive, soprattutto alla luce dei recenti picchi visti con Bitcoin.
Ribassi limitati per ETH?
Se Ethereum non dovesse superare la resistenza a 2.750$, potrebbe iniziare un nuovo calo. Il supporto iniziale al ribasso si trova vicino al livello di 2.675$. Il primo supporto principale è nella zona di 2.550$ e vicino alla linea di tendenza. Un chiaro movimento al di sotto dei 2.550$ potrebbe spingere nuovamente il prezzo al ribasso e ulteriori perdite costringere il prezzo a scendere a 2.450$ nel breve termine. Non è ancora detto che ETH raggiunga nuove soglie di prezzo, quindi gli occhi degli investitori e degli addetti ai lavori sono tutti puntati sulle performance della seconda criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Cosa sta spingendo il prezzo di Ethereum?
I fattori che stanno spingendo la criptovaluta sono diversi. Innanzitutto, gli sviluppi legati all’ecosistema Ethereum, come le soluzioni di scalabilità Layer-2 e il rollout di Ethereum 2.0. Fattori che stanno spingendo in alto la fiducia degli investitori. In aggiunta a ciò non è possibile ignorare il prezzo di Bitcoin che continua a mantenere una forza notevole, raggiungendo nuovi ATH negli ultimi giorni.
Le speculazioni sugli ETF basati su Ethereum e l’aumento dell’attività on-chain (come transazioni DeFi e NFT) si aggiungono a un quadro che dipinge una bull run per Ethereum. Gli analisti sono concordi nel ritenere i 3.000$ una possibilità concreta, sebbene ci siano ancora delle resistenze chiave da superare. In questo periodo potrebbe essere valido anche prendere in considerazione le prevendite crypto, soprattutto alla luce di un ciclo rialzista che potrebbe investire tutte le criptovalute.