Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Solana sta subendo una forte pressione di vendita. Nelle ultime 24 ore ha perso il 3%, mentre nel grafico settimanale è presente il segno rosso con un calo del 15%.
Dopo settimane in cui aveva mantenuto il supporto a 121 dollari, l’asset ha rotto quel livello e scivolato sotto. L’andamento attuale non lascia presagire nulla di positivo.
Inoltre gli ultimi dati mostrano che le balene stanno liquidando l’altcoin. Circa 46 milioni di dollari di SOL sono stati venduti negli exchange, invece di essere messi in staking.
Il calo di SOL non è isolato. L’intero mercato crypto è sotto pressione a seguito dell’incertezza innescata dai dazi imposti da Trump.
Nonostante SOL sia in ribasso da giorni, alcuni analisti rimangono bullish e prevedono una ripresa.
Solana spinta al ribasso dalle balene: una settimana in rosso per l’altcoin
Stamattina Solana sta scambiando al livello di 115 dollari, con un calo del 3% nelle ultime 24 ore.
Anche negli altri grafici è in rosso: in quello settimanale ha registrato un calo del 15%, mentre in quello mensile ha accumulato una perdita di oltre il 18%.
Gli ultimi dati della piattaforma di analisi on- chain Lookonchain mostrano che le balene stanno vendendo il token SOL. Nel dettaglio, 4 wallet hanno effettuato l’unstaking e liquidato i token per un valore di 46 milioni di dollari nelle ultime 24 ore.
Ecco gli indirizzi e gli importi delle balene che svendono:
- “HUJBzd” – token per un valore di 30,3 milioni di dollari.
- “BnwZvG” – tokenper un valore di 9,47 milioni di dollari.
- “8rWuQ5” – token per un valore di 3,53 milioni di dollari.
- “2UhUo1” – token per un valore di 3 milioni di dollari.
Solana sente il peso dei dazi di Trump
Oltre ai massicci dump delle whale, Solana sta attraversando un momento difficile anche a causa delle tendenze macroeconomiche. I dazi imposti da Donald Trump hanno scatenato una forte volatilità. Il mercato ha reagito con oscillazioni brusche, con Bitcoin e le altcoin che hanno registrato forti movimenti.
La crypto di maggior valore è scesa fino al 6%, toccando brevemente gli 82.000 dollari, mentre l’intero mercato crypto ha perso circa il 3%, alimentato dai timori di un rallentamento economico globale.
Trump ha annunciato l’introduzione dei nuovi dazi il 2 aprile, durante il “Liberation Day”.
Nello specifico, il tycoon ha imposto un dazio base del 10% su tutte le importazioni, ad eccezione di Canada e Messico. Oltre a questo, sono stati applicati “dazi doganali reciproci” che rispecchiano la metà del rispettivo tasso di ciascun partner commerciale. All’UE è stato fissato un dazio del 20%. Inoltre sono stati confermati i dazi del 25% su auto straniere, acciaio e alluminio, già in vigore.
Trump ha definito questa decisione come un tentativo di fermare le “pratiche commerciali sleali”, ma l’annuncio ha scatenato un’immediata ondata di volatilità nei mercati.
Un analista prevede un rally per Solana
Brandon Hong, un noto analista crypto, vede Solana sotto una luce diversa.
Nonostante il trend ribassista dell’altcoin, ha condiviso su X una previsione bullish, affermando che “SOL sta per registrare il suo più grande breakout di sempre”. Per l’esperto, l’altcoin è pronta a sfondare il suo range di 400 giorni.

Inoltre ha riferito: “Acquista ora o rimpiangerai dopo”. Mentre il mercato resta in una fase di incertezze, tutti gli occhi sono puntati su Solana e i suoi prossimi movimenti.
Nonostante la correzione del mercato, i trader non si fermano. Molti stanno puntando su progetti dell’ecosistema di Solana ancora in fase di prevendita come Solaxy.
La presale del progetto sta continuando a guadagnare slancio. Finora ha raccolto più di 29 milioni di dollari.
Solaxy è il primo layer 2 sulla chain di Solana, progettato per risolvere i limiti della blockchain, come congestione e transazioni fallite nei momenti di forte attività.
Il token nativo, $SOLX, è un token multi-chain che opera sia sul network di Solana che su quello di Ethereum. Grazie a questa compatibilità, gli utenti possono beneficiare della liquidità di Ethereum e della velocità di Solana.
Inoltre, l’architettura Layer 2 di Solaxy è ideale per gestire picchi di traffico. Potrebbe diventare la nuova blockchain di riferimento per il trading di meme coin e nuovi trend del settore.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.