Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Il mercato delle stablecoin su Solana è cresciuto in modo significativo nel corso del 2025. L’ammontare totale di stablecoin presenti sulla blockchain è aumentato del 156%, raggiungendo un massimo storico di 13 miliardi di dollari. Che impatto potrebbe avere tutto questo sull’andamento di Solana?
Crescita storica delle stablecoin e andamento di Solana
Le stablecoin svolgono un ruolo chiave nell’ecosistema Solana: forniscono liquidità ai protocolli DeFi e aumentano la domanda di SOL, necessario per pagare le commissioni di transazione e per lo staking.
Storicamente, l’aumento dell’attività legata alle stablecoin è spesso coinciso con rialzi del prezzo. Tra dicembre 2023 e agosto 2024, il valore di Solana è salito del 230%, mentre il volume delle stablecoin è passato da 1,55 miliardi a 4,06 miliardi di dollari.
Al momento USDC – emessa da Circle – è la stablecoin più utilizzata su Solana, con una capitalizzazione di mercato del 77%.

Crescita del TVL e dell’attività di rete
Attualmente, Solana è la seconda blockchain per Total Value Locked (TVL) e occupa il primo posto per volume di scambi sui DEX. Il TVL su Solana è aumentato da 6,1 miliardi di dollari il 9 aprile a 7,65 miliardi di dollari il 6 maggio, con una crescita di oltre il 25%.
In particolare, piattaforme DeFi come Sanctum, Jito e Kamino hanno contribuito in modo significativo a questa crescita. Sanctum ha registrato un aumento del 44% nei depositi, mentre Jito e Kamino sono cresciuti entrambe del 25%.
Il numero di transazioni giornaliere su Solana è aumentato del 25% nell’ultimo mese, raggiungendo 57,77 milioni di transazioni al giorno.
Anche se Ethereum e BNB Chain registrano una notevole attività, Solana ha il volume giornaliero più elevato sui DEX, pari a 2,61 miliardi di dollari. Con questa cifra, la blockchain detiene una quota di mercato del 27,7% sui DEX, superiore a quella di Ethereum (18%) e BNB Chain.

Pattern Bull Flag indica una possibile crescita verso i 220 dollari
Solana ha formato un bull flag nel grafico giornaliero. Si tratta di un pattern tecnico che, solitamente, precede una nuova crescita dopo una fase di consolidamento. Se SOL dovesse rompere questo pattern, potrebbe salire fino a circa 220 dollari, con un guadagno potenziale di circa il 50% rispetto al livello attuale.
L’analisi tecnica del prezzo di Solana da parte di RisHad suggerisce che il mantenimento di Solana sopra il livello di supporto tra i 120 e i 130 dollari è cruciale per determinare il futuro andamento della criptovaluta. Questo range di prezzo rappresenta un’area di supporto chiave per diversi motivi tecnici ed economici.
Se Solana riuscisse a rimanere stabile sopra il supporto di 120-130 dollari, questo livello potrebbe diventare una “base solida” su cui i trader continuerebbero a fare acquisti, spingendo SOL al rialzo.
Un breakdown sotto il supporto di 120-130 dollari, d’altra parte, potrebbe indicare un indebolimento della domanda e aprire la strada a una correzione più profonda, con possibilità di un ulteriore calo verso aree di supporto più basse.
In ogni caso, secondo RisHad, se Solana riuscisse a mantenersi sopra il supporto, aumenterebbe la probabilità che il prezzo salga almeno fino a 178 dollari.
Se Solana dovesse davvero crescere, è probabile che anche una criptovaluta come Solaxy, ne beneficerà. Il progetto, anzi, ha tutte le carte in regola per dare il proprio contributo all’incremento di SOL, perché si è posto l’obiettivo di creare un Layer 2, costruito su Solana, che offre una maggiore scalabilità e che riduce il numero di transazioni fallite sulla blockchain.
Queste peculiarità hanno scatenato l’entusiasmo degli investitori, tanto che durante la presale di Solaxy, sono già stati raccolti oltre 33,5 milioni di dollari.
Per saperne di più, è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.