Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Solana è in crescita da oltre un mese e si sta avvicinando sempre più alla soglia dei 200 dollari. Finora non è riuscita a superarla a causa della resistenza a 178 dollari.
Gli indicatori segnalano altri guadagni?
Sembra che l’altcoin si stia avvicinando a un punto di svolta. La media mobile a 50 giorni (EMA) sta per superare quella a 200 giorni (EMA) e formare la cosiddetta Golden Cross, un pattern che in passato ha portato a rialzi prolungati dell’asset.
Quando, in passato, si è formata la Golden Cross nel grafico, SOL ha registrato un rialzo per 17 mesi di fila. Anche se questa volta il rally durerà meno, potrebbe comunque aumentare la fiducia degli investitori.

Al momento il rapporto MVRV di Solana è al valore di 1,3. L’altcoin quindi non è ancora sopravvalutata. In passato, il livello di ipercomprato si attestava intorno a 1,8, quindi c’è ancora spazio per una crescita senza una correzione imminente.

Solana mira a sfondare la resistenza
Al momento Solana sta scambiando intorno a 172 dollari. C’è una forte resistenza a 178 dollari. Se l’altcoin riuscisse a superarla e tenerla come supporto, potrebbe arrivare fino a 201 dollari o addirittura a 221 dollari.
Un momentum rialzista prolungato, potrebbe spingere Solana verso un aumento del 51% durante il trimestre e raggiungere i 262 dollari. Ciò consentirebbe di recuperare le perdite registrate all’inizio dell’anno e prepararsi verso un massimo storico sopra i 295 dollari.
Se il resto del mercato dovesse peggiorare, l’altcoin potrebbe avere difficoltà a sfondare i 200 dollari. In questo caso, SOL interromperebbe il trend rialzista e scivolerebbe verso 161 dollari o addirittura 148 dollari.
Resta da vedere se nei prossimi giorni SOL riuscirà a sfondare la resistenza. Anche Solaxy potrebbe beneficiare del rally dell’altcoin. Si tratta del primo layer 2 su SOL ed è stato progettato per migliorare la scalabilità della blockchain, rendere più veloci le transazioni e ridurre le fees.
Solaxy funziona parallelamente a Solana. Le transazioni vengono raggruppate e elaborate off-chain e poi reinserite nella mainnet per la finalizzazione, preservando la velocità ed evitando rallentamenti. In questo modo il nuovo L2 riduce il carico sulla chain di Solana.
Costruito per garantire un throughput pari a quello di SOL, Solaxy assicura prestazioni ininterrotte, anche durante i picchi di traffico. Per questo motivo potrebbe diventare la nuova blockchain di riferimento per il trading di meme coin.
La testnet di Solaxy è attualmente operativa, fornendo agli sviluppatori un ambiente per effettuare stress test e prepararsi al lancio sulla mainnet. Inoltre, è stato introdotto un block explorer dedicato, che consente agli utenti di seguire le transazioni sul nuovo Layer 2.
Il token nativo $SOLX è multi-chain e gira sia sulla blockchain di Solana che in quella di Ethereum. Al momento è in fase di prevendita e ha raccolto più di 36 milioni di dollari.
Per partecipare, basta visitare il sito web ufficiale di Solaxy e collegare il proprio wallet, come Best Wallet.
Gli investitori della presale possono mettere subito il token in staking per ottenere un reddito passivo. Al momento l’APY è del 120%.
La community del progetto è in forte crescita su Telegram e X. Per saperne di più sul progetto è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.