Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Il token di Ripple sta scambiando in verde. Nelle ultime 24 ore ha registrato un rialzo del 3% ed è salito fino al livello di 2,54 dollari.
La spinta è arrivata dalle dichiarazioni del nuovo presidente della SEC -Securities and Exchange Commission americana – durante l’ultima tavola rotonda dedicata al comparto crypto.
XRP aveva già ripreso slancio, insieme al resto del mercato, dopo che gli Stati Uniti avevano concordato con la Cina di ridurre i dazi per 90 giorni, mentre negoziano un accordo definitivo.
Durante la quarta tavola rotonda, organizzata dalla Crypto Task Force della SEC, tenutasi a Washington, il nuovo presidente pro-crypto della SEC, Paul Atkins, è intervenuto per parlare del potenziale della tokenizzazione. Ha affermato:
“La Commissione deve stare al passo con l’innovazione e valutare se sono necessarie modifiche normative per includere i titoli on-chain e altri crypto asset”.
Atkins, nominato dall’amministrazione di Trump e prestato giuramento il mese scorso, ha spiegato che il passaggio dei titoli sulla blockchain potrebbe rivoluzionare il mercato, permettendo nuovi metodi di emissione, negoziazione, proprietà e utilizzo. Per esempio, i titoli on-chain, grazie agli smart contract, potrebbero distribuire i dividendi in modo trasparente e regolare agli azionisti.
Per far capire meglio la portata di questo cambiamento, ha paragonato la transazione al passaggio dalla musica su vinile ai file digitali.
La priorità del nuovo presidente è quella di sviluppare un quadro normativo chiaro per il comparto crypto per incentivare l’innovazione e tenere la politica fuori dalle leggi sulle security.
Per l’ente borsistico americano sono tre le aree principali che necessitano norme specifiche: emissione, custodia e negoziazione. I nuovi standard proteggeranno gli investitori definendo chiaramente cosa si intende per security, come devono essere detenuti i token e dove possono essere negoziati.
Atkins farà di tutto per realizzare la visione del tycoon di rendere l’America ” la capitale mondiale delle crypto”.
Le sua parole hanno avuto un impatto positivo nel mercato e alimentato una prospettiva bullish per il settore, incluso XRP.
XRP potrebbe spingersi verso i 7 dollari?
Nonostante il calo nel primo trimestre, XRP ha registrato un guadagno del 22,7% durante l’anno, diventando l’asset crypto con la migliore performance tra i primi cinque.
Anche il volume di trading ha continuato a crescere, raggiungendo oggi i 10,6 miliardi di dollari, pari al 7,2% della supply totale in circolazione del token.
La pressione all’acquisto è ai livelli più alti degli ultimi mesi, grazie al miglioramento del sentiment di mercato nell’ultimo mese.
Dopo aver rimbalzato sulla media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni, XRP potrebbe aver accumulato la forza necessaria per raggiungere nuovi massimi.

La resistenza più importante per l’asset si trova al livello di 3,4 dollari. Un breakout rialzista sopra questa soglia, potrebbe spingere l’asset verso l’obiettivo di 7,14 dollari, dando inizio all’onda n. 5.
Finché l’asset riesce a tenere il supporto dell’EMA a 200 giorni, qualsiasi pullback potrebbe essere un’opportunità di acquisto.
Le prospettive per XRP sembrano promettenti, ma anche le nuove criptovalute, come Solaxy, potrebbero beneficiare della ripresa del segmento delle altcoin.
La sua prevendita ha già raccolto più di 36 milioni di dollari e si sta preparando a raggiungere i listini degli exchange. Si tratta della prima rete Layer-2 basata sulla chain di Solana ed è stata progettata per risolvere il problema della congestione del network che da tempo limita le performance della mainnet durante i picchi di domanda.
Oltre a risolvere le problematiche di Solana, riesce a elaborare le transazioni rendendole più veloci e abbassando le fees. Il mese scorso, il team di sviluppo ha lanciato il suo block explorer, che permette di seguire in tempo reale le transazioni sul L2.
Per saperne di più sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.