Gli esperti ritengono che, nonostante maggio sia tradizionalmente un mese ribassista, tutto indica che il token di Ripple, XRP, continuerà a salire.
Il detto “Sell in May and go away” (Vendi a maggio e vai via) potrebbe preoccupare i più superstiziosi, ma molti analisti concordano sul fatto che maggio potrebbe essere altrettanto positivo per l’altcoin quanto lo è stato aprile.
Nic Puckrin, direttore della rivista online CoinBureau, è uno dei tanti esperti che pensa che gli asset crypto possano registrare un rialzo questo mese.
In un post su X, ha sottolineato che Bitcoin ha avuto un andamento positivo in questo mese in nove degli ultimi dodici anni. A rafforzare la previsione rialzista per il mercato, compreso XRP, sono anche, secondo l’esperto, gli afflussi istituzionali negli ETF Spot su Bitcoin e la minore correlazione tra BTC e le azioni.
Recentemente i fondi hanno registrato afflussi record. In particolare, l’ETF di BlackRock, noto con il ticker IBIT, ha raccolto 970 milioni di dollari in un solo giorno. Sette giorni consecutivi di acquisti netti offrono un quadro chiaro: i grandi investitori stanno adottando una strategia di dollar-cost averaging, anziché cercare di individuare i massimi.
Inoltre, secondo l’esperto, la correlazione di Bitcoin con le azioni si sta allentando, e quando la crypto di maggior valore si separa dai movimenti del mercato azionario tende a registrare forti rialzi, come accaduto nel 2017 e alla fine del 2020.
XRP continuerà a salire? Solo se manterrà questi livelli di prezzo
Nel grafico giornaliero, XRP ha superato un triangolo discendente e la media mobile a 21 giorni, con un volume di trading elevato.
Recentemente, l’asset si è avvicinato alla sua EMA a 200 giorni, segnalando un indebolimento del trend rialzista iniziato a novembre. Ora gli operatori stanno aspettano il prossimo catalizzatore positivo che potrebbe determinare il destino di XRP.
Le prospettive per il token rimangono comunque positive. L’EMA a 21 giorni è ancora sopra l’EMA a 200 giorni e gli indicatori di momentum sono ancora in territorio positivo.
L’asset sta continuando a consolidarsi, ma il livello di 2,6 dollari rimane una resistenza chiave da monitorare. Un superamento di questa soglia potrebbe segnare l’inizio del prossimo rialzo per il token.
Le EMA a breve e lungo termine continuano invece a essere le principali zone di supporto da osservare durante questo mese.
Finché l’asset rimane sopra questi livelli, non ci sono motivi per vendere in modo frenetico a maggio.
Intanto il mercato crypto è in ripresa grazie alle speranze che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump stia ammorbidendo la sua posizione sulla guerra commerciale. Anche i progetti emergenti stanno guadagnando slancio, compreso Mind of Pepe.
MIND of Pepe lancia il suo AI agent
Il progetto, attualmente in prevendita, lancerà il suo AI agent il 10 maggio. Non si tratta di un semplice bot di trading, ma di un operatore autonomo in grado di analizzare enormi quantità di dati del mercato crypto in tempo reale.
L’IA non si limita ad analizzare, ma può anche agire. MIND of Pepe ha la capacità di interagire con gli influencer e lanciare nuovi token.
L’agent può comunicare con la community crypto tramite il suo account X su temi legati alle meme coin e alle tendenze del mercato crypto, con l’obiettivo di attirare attenzione e aumentare la sua visibilità.
Intanto raccoglierà le informazioni sui trend emergenti, quelli virali e le possibili opportunità.
Ma queste informazioni saranno condivise solamente con i titolari del suo token nativo: $MIND. In questo modo avranno un vantaggio competitivo per agire rapidamente e massimizzare i possibili profitti.
Per partecipare alla prevendita del progetto, basta visitare il sito ufficiale di MIND of Pepe e collegare il proprio wallet (come Best Wallet). Il token MIND può essere acquistato con USDT o ETH, oppure è possibile utilizzare una carta bancaria.
I titolari del token lo possono mettere fin da subito in staking, per ottenere un rendimento passivo. Attualmente l’APY è del 265%.
Il progetto è anche disponibile nella sezione “Upcoming Tokens” di Best Wallet, che mette in evidenza le migliori crypto in presale. Gli utenti del wallet possono visualizzare in anteprima i token $MIND nell’app, prima di poterli richiedere.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.