Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Il token di Ripple è in forte ripresa. Nelle ultime 24 ore ha registrato un aumento del 5%, toccando un picco di 2,32 dollari. XRP non è l’unico asset in verde oggi; lo è anche il resto del mercato, dato che Bitcoin è tornato sopra la soglia dei 100.000 dollari.
A spingere al rialzo il mercato è stato l’accordo commerciale tra Trump e Regno Unito.
L’accordo tra Trump e Regno Unito spinge al rialzo XRP
Il presidente Donald Trump ha annunciato su social media un accordo commerciale con un “paese rispettato”, poi confermato come il Regno Unito. L’accordo punta a ridurre i dazi su automobili e acciaio. La notizia ha suscitando un forte ottimismo sui mercati finanziari.
I futures sull’S&P 500 sono saliti di circa l’1,5% prima dell’apertura dei mercati statunitensi, spingendo al rialzo anche quello. La crypto di maggior valore ha sfondato la soglia dei 100.000 dollari e ora sta scambiando a 103.000 dollari con un rialzo del 4%. Anche la maggior parte delle altcoin sono in verde, incluso XRP.
La correlazione tra XRP e l’S&P 500 è aumentata da novembre 2024. L’8 maggio era pari a 0,54, mentre a inizio anno aveva raggiunto 0,74, confermando che XRP tende a seguire la direzione del mercato azionario.

Le whale continuano ad accumulare l’altcoin
Sono emersi segnali inequivocabili dai dati on-chain della piattaforma Glassnode: gli indirizzi che detengono almeno 10.000 token XRP sono in forte ascesa da mesi. Un trend che non si è arrestato nemmeno durante le fasi di ribasso dell’asset.
Visto che le whale continuano ad accumulare XRP, fa pensare che credano fermamente in un futuro aumento del suo valore.
Le ragioni di questa fiducia ostinata potrebbero risiedere in due fattori chiave. In primis, il complesso ma cruciale contenzioso legale tra Ripple e la SEC – Securities and Exchange Commission – americana sembra evolvere in maniera favorevole per la società.
In secondo luogo, le crescenti speculazioni sulla possibile approvazione di un possibile Exchange-Traded Fund (ETF) basato su XRP stanno contribuendo fortemente al sentiment positivo che circonda l’asset crypto.
XRP sfonda la resistenza: il prossimo obiettivo è la soglia dei 2,80 dollari?
Intanto XRP ha infranto una linea di resistenza al ribasso che lo frenava da gennaio. La trend line rappresentava il bordo superiore del modello tecnico, una figura grafica che spesso preannuncia un’inversione di tendenza.

Dopo la rottura, diversi analisti hanno iniziato a delineare previsioni rialziste, con un primo obiettivo di prezzo fissato a 2,80 dollari. Alcuni stimano un target ancora più elevato, a 3,66 dollari, calcolato sommando il limite massimo del pattern a cuneo al punto di rottura di 2,20 dollari.
Secondo l’esperto DOM, XRP dovrà mantenere il livello di supporto di 2,20 dollari per preservare lo slancio rialzista. Se l’asset dovesse scendere sotto questa soglia, potrebbe scendere verso la media mobile esponenziale a 200 giorni, situata intorno a 2,00 dollari. Un calo netto sotto il range 1,80-1,85 dollari annullerebbe le prospettive di un trend rialzista.
Molti investitori che necessitano di monitorare l’andamento del token di XRP stanno usando il nuovo wallet self custodial Best Wallet. Non supporta solo XRP ma permette di gestire diverse crypto.
Inoltre sono presenti diverse funzionalità come Best Dex, che ottimizza gli swap, e “Upcoming Tokens” che permette di accedere alle migliori crypto presale. Gli utenti possono anche convertire direttamente le proprie crypto in valuta fiat direttamente nell’app.
Il progetto ha un suo token nativo, $BEST, attualmente in fase di prevendita. Finora ha raccolto 12 milioni di dollari.
Per saperne di più sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Best Wallet.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.