Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
La crypto di maggior valore, Bitcoin, ha ripreso slancio. Ieri ha superato la soglia dei 90.000 dollari e attualmente sta scambiando al livello di 93.800 dollari. Proseguirà lo slancio fino a 95.000 dollari?
Trump accenna a una riduzione dei dazi sulla Cina
L’asset è ripreso a salire dopo le parole di Trump riguardo alla possibile riduzione dei dazi sulla Cina. Parlando con i giornalisti dello Studio Ovale, il presidente ha affermato di non avere “alcuna intenzione di licenziare” il presidente della Fed, Powell e che i dazi elevati imposti alla Cina potrebbe essere ridotti, affermando che “saranno abbassati in modo sostanziale”, anche se ha precisato ” non a zero”.
Secondo gli esperti, l’introduzione dei dazi elevati è stato un grave errore da parte di Trump. Gli Stati Uniti hanno guadagnato circa 500 milioni di dollari con i dazi, ma agli investitori è costato molto di più.
I mercati azionari e crypto hanno reagito positivamente alle parole del tycoon di ieri. La capitalizzazione del mercato crypto è tornata sopra i 3.000 miliardi di dollari. I mercati tradizionali invece restano indietro, segno che gli asset crypto, in particolare Bitcoin, si stanno distaccando dalla finanza tradizionale.
Il NASDAQ è salito del 2,7% nelle ultime 24 ore, anche se rimane in calo del 10% rispetto a un mese fa. Bitcoin, invece, ha recuperato le perdite di marzo con un aumento dell’8%.
Bitcoin sfonda i 94.000 dollari: prossimo obiettivo?
Il rally di Bitcoin, iniziato sopra gli 85.000 dollari, ha proseguito verso gli 89.000 dollari, per poi toccare i 94.000 dollari oggi.
Attualmente Bitcoin sta scambiando al livello di 94.200 dollari. Dopo il rialzo di ieri, l’asset ha sfondato la sua media mobile a 200 giorni. Ora che si trova di nuovo sopra diverse medie mobili, il sentiment sembra rialzista.
Anche l’indice di forza relativa (RSI) di Bitcoin, a 68, conferma un momentum rialzista. L’asset potrebbe continuare a salire prima che aumenti il rischio di ribassi. Il punto critico si trova tra i 70 e gli 80.
La resistenza immediata si trova a 94.500 dollari e quella successiva è a 95.000 dollari. I supporti invece si trovano a 90.000 dollari e 88.600 dollari.

Un breakout oltre la resistenza potrebbe spingere Bitcoin a 100.000 dollari nel breve termine, mentre un calo sotto il supporto potrebbe portare l’asset a consolidarsi intorno ai 90.000 dollari.
La crypto di maggior valore potrebbe tornare sopra i 100.000 dollari in poche settimane, se non giorni. Le altcoin potrebbero impiegare più tempo, ma un progetto che continua a guadagnare slancio senza allontanarsi troppo da Bitcoin è BTC Bull ($BTCBULL).
Ad attirare l’attenzione è il suo sistema di airdrop, che consente ai titolari di $BTCBULL di guadagnare Bitcoin. Non si tratta di uno solo, ma diversi, tutti legati al raggiungimento di specifiche soglie di prezzo di Bitcoin, come i 150.000 dollari e i 200.000 dollari.
Correlato ai movimenti di prezzo dell’asset è anche il meccanismo di burning. Verrà eliminata una percentuale della supply di BTCBULL sempre quando Bitcoin toccherà determinate soglie di prezzo.
Il token è attualmente in presale e ha già raccolto circa 5 milioni di dollari.
Partecipare alla presale di Bitcoin Bull è semplice. Basta visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull, collegare il wallet come Best Wallet e comprare il token utilizzando ETH, USDT o una carta bancaria.
I titolari del token possono anche metterlo in staking, con la possibilità di guadagnare ricompense. L’APY attuale è dell’83%.
Per aggiornamenti sul progetto, gli utenti possono entrare a far parte della community su X e Telegram.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.