Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Peter Brandt, trader di fama, rimane bullish su Bitcoin. Secondo l’esperto, se la crypto riuscisse a superare una trend line cruciale, potrebbe raggiungere un range tra i 125.000 e 150.000 dollari a settembre. Lo scorso fine settimana, l’asset aveva raggiunto i 98.000 dollari e molti si aspettano un ritorno sopra i 100.000 dollari.
Bitcoin raggiungerà i 150.000 dollari entro la fine dell’anno?
Peter Brandt non prevede solamente un forte aumento per la crypto di maggior valore, ma anche una correzione. Si aspetta che l’asset superi la linea parabolica (in rosso), formata dai picchi toccati dall’asset durante le precedenti bull run.

Se Bitcoin ci riuscisse, per Brandt sarebbe un segnale che l’asset potrebbe continuare a salire verso i 150.000 dollari in estate. Ma, dopo l’aumento, prevede anche una correzione del 50% o ancora più marcata. Se dovesse effettivamente registrare un crollo, potrebbe segnare la fine della bull run.
Per ora, la previsione di Brandt dipende dalla capacità di Bitcoin di sfondare la linea parabolica.
Ma l’esperto non si spinge oltre. Per lui un obiettivo di 1 milione di dollari per la crypto di maggior valore è ancora lontano. A breve termine potrebbe essere possibile solo se il dollaro americano crollasse improvvisamente.
Al momento, in base al grafico e all’attuale tendenza, un target di 1 milione di dollari non è ancora possibile.
Intanto Bitcoin sta scambiando in rosso al livello di 94,500 dollari, con un calo dell’1% in 24 ore. L’asset ha perso i guadagni del fine settimana scorso e degli ultimi 7 giorni.
Nel grafico di Bitcoin sta per formarsi una “Golden Cross”
Nonostante Bitcoin abbia registrato un calo durante il fine settimana, si trova ancora in una buona posizione. Si trova infatti sopra la media mobile a 30 giorni (in giallo) e quella a 200 giorni (in blu). Un altro fattore positivo è che la media a breve termine potrebbe superare quella a lungo termine, formando un “Golden Cross” rialzista sul grafico giornaliero, che spesso anticipa un rally.
Possibili ribassi potrebbero essere frenati dai livelli di supporto posti a 93.800 e 94.200 dollari. Potrebbero consentire a Bitcoin di risalire sopra i 95.000 dollari durante la settimana.
Grafico giornaliero di Bitcoin – Fonte: TradingView
Inoltre il suo indice di forza relativa (RSI) è situato a 60. Questo vuol dire che Bitcoin ha ancora un momentum rialzista sufficiente per continuare a salire, senza entrare in territori di “ipercomprato” o sopravvalutato. Un dato che rafforza l’aspettativa che possa aumentare verso il fine settimana.
Resta da vedere se l’asset continuerà a salire e toccherà il target previsto dal trader Peter Brandt. Per il raggiungimento della soglia dei 150.000 dollari, Bitcoin Bull ha già programmato un airdrop in cui distribuirà BTC ai suoi titolari.
Inoltre il progetto ha anche implementato un meccanismo di burning, in cui verrà eliminata una percentuale del token nativo $BTCBULL, in modo tale da renderlo più scarso e potenzialmente spingerlo al rialzo.
Anche il burning è correlato ai movimenti di prezzo della crypto di maggior valore. Si attiverà infatti quando Bitcoin toccherà determinate soglie come i 125.000 dollari e i 175.000 dollari, diverse da quelle previste per gli airdrop.
Inoltre i titolari di BTC BULL possono anche metterlo in staking per ottenere un rendimento passivo. Attualmente l’APY è del 77%.
Al momento il progetto si trova in fase di prevendita. Finora ha raccolto 3,5 milioni di dollari. Partecipare alla presale è semplice: basta visitare il sito ufficiale di BTC Bull, collegare il proprio wallet, come Best Wallet, e procedere all’acquisto utilizzando ETH, USDT o una carta bancaria.
Gli utenti che terranno i token in Best Wallet riceveranno automaticamente gli airdrop di Bitcoin, che saranno inviati direttamente al loro wallet BTC nell’app, e saranno calcolati in base al numero di token $BTCBULL detenuti.
Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.