Comprare Bitcoin Hyper: Guida Rapida e Semplice

Comprare Bitcoin Hyper significa accedere ad uno dei progetti più innovativi al momento disponibili sul mercato crypto. In questo articolo cercheremo di chiarire i fondamentali di questo progetto e di delinearne gli sviluppi futuri. La nostra analisi sarà relativa all’utilità di questo Layer-2, la tokenomics, la roadmap, ovvero i tempi e i modi in cui gli sviluppatori vogliono implementare il progetto.

Cosa è Bitcoin Hyper?

Prima di comprare Bitcoin Hyper o un qualsiasi altro token è importante avere un’idea chiara di come è strutturato il progetto. Prima di tutto Bitcoin Hyper è un Layer-2, nato con l’intento di migliorare la blockchain di Bitcoin. Bitcoin, come sappiamo, è la blockchain più importante del settore, il cui valore rappresenta il 61% dell’intero mercato.

Tuttavia, essendo un registro decentralizzato, presenta alcune problematiche, una delle più importanti la scalabilità. Ma cerchiamo di comprendere meglio. In un sistema privo di un’autorità centrale, il consenso è distribuito tra i vari nodi del network che devono accordarsi sulla veridicità di un’operazione, per farlo in modo sicuro Bitoin utilizza il meccanismo di consenso proof-of-work. Il problema fondamentale è che questo sistema decentralizzato per essere sicuro ed efficace perde in termini di velocità, ovvero le transazioni sono registrate in modo troppo lento.

Bitcoin Hyper punta quindi a velocizzare le transazioni e a renderle meno costose. Un altro elemento è interessante è quello che questo progetto integra la SVM, ovvero la Solana Virtual Machine, attraverso la quale è possibile costruire smart contract, ovvero un insieme di programmi decentralizzati con varie finalità. Bitcoin è una blockchain che non è supportata da un sistema Turing Complete, il che significa che ci sono dei limiti strutturali su ciò che è possibile costruire su questa. Bitcoin Hyper, in questo modo punta a integrare, in modo originale, Bitcoin. Altro elemento interessante e innovativo è il Canonical Bridge. Vediamo in pochi passaggi di come funziona Bitcoin Hyper

💡 Per conoscere meglio BTC leggi la nostra guida su come comprare Bitcoin.

Come Funziona: cosa c’è da sapere prima di comprare Bitcoin Hyper

Prima di comprare Bitcoin Hyper, è importante essere consapevoli di come funziona questa tecnologia:

  1. Deposito BTC su L1
    L’utente deposita BTC su un indirizzo Bitcoin scelto, monitorato dal Canonical Bridge di Bitcoin Hyper. Il programma Bitcoin Relay -uno smart contract SVM- verifica la validità delle transazioni. Dopo aver verificato l’operazione, una quantità di BTC viene coniata sul Layer 2 di Bitcoin Hyper.
  2. Operazione L2
    Gli utenti possono inviare e ricevere BTC sul Layer 2 di Bitcoin Hyper istantanemamente. Il sistema supporta meccanismi di DeFi, come lo staking e gli exchange decentralizzati. Sfrutta la macchina virtuale (SVM) di Solana per garantire elevata produttività e scalabilità.
  3. Insediamento e sicurezza
    Bitcoin Hyper raggruppa e comprime le transazioni del Layer 2 e poi utilizza la tecnologia ZK per garantire la validità delle transazioni. Lo stato del Layer-2 viene periodicamente trasferito al Layer-1 di Bitcoin, in modo tale da assicurare coerenza tra i due Layer e sicurezza. Fondamentale è mantenere il tutto sincronizzato. 
  4. Ritiro a L1
    L’utente avvia una richiesta di prelievo sul Layer 2 di Bitcoin Hyper. Il sistema verifica lo stato del Layer-2 e genera una prova per il Canonical Bridge. Dopo la convalida, un numero di BTC corrispondenti viene rilasciato all’indirizzo Bitcoin dell’utente sul Layer 1.

Tokenomics $HYPER

Prima di comprare Bitcoin Hyper, un altro elemento da guardare è sicuramente come gli sviluppatori hanno deciso di dividere i token. Ma vediamo nello specifico.

  • Tesoro – 25%: Riserva strategica destinata allo sviluppo aziendale, partnership chiave e attivazioni della community. Questo fondo sostiene la crescita a lungo termine dell’ecosistema $HYPER.
  • Marketing – 20%: Il marketing è sicuramente importante per far conoscere un progetto al grande pubblico. Un prodotto può anche essere eccellente, ma se non è conosciuto, non potrà mai avere un impatto.
  • Ricompense – 15%: Gli incentivi alla community nascono con lo scopo di ricompensare coloro che hanno creduto nel progetto, per esempio mettendo in staking i propri fondi in modo tale da contribuire alla sicurezza del network.
  • Quotazioni – 10%: Il 10% dei token sono riservati per garantire un certo quantitativo di $HYPER su exchange di primo piano, in modod tale da fornire a questi la liquidità necessaria.
  • Sviluppo – 30%: Fondi dedicati allo sviluppo continuo di Bitcoin Hyper. Tramite questi si punta ad implementare il progetto attraverso miglioramenti della scalabilità e dell’efficienza della rete.

Roadmap

Ovvero tutti i passi che il team di sviluppo ha previsto per portare al successo il progetto.

Fase 1 – Nascita

  • Lancio del sito ufficiale e definizione dell’identità visiva del brand
  • Costruzione della community su X (Twitter), Telegram e Discord
  • Pubblicazione del whitepaper e dei documenti tecnici di riferimento
  • Avvio delle prime campagne di comunicazione e awareness

Fase 2 – Presale e Staking 

  • Rendere possibile comprare Bitcoin HYper ($HYPER) in diverse fasce di prezzo
  • Attivazione dello staking per i token in prevendita con APY competitivi, dedicati ai primi sostenitori
  • Esecuzione di audit di sicurezza su smart contract e bridge cross-chain
  • Inizio di collaborazioni strategiche con partner tecnici e consulenti

Fase 3 – Lancio della rete principale 

  • Deploy della rete Layer 2 Bitcoin Hyper
  • Attivazione del bridge Canonical per consentire depositi e prelievi di $BTC
  • Integrazione del motore SVM per supportare dApp e smart contract
  • Prime implementazioni di applicazioni decentralizzate sull’infrastruttura L2

Fase 4 – Crescita dell’ecosistema Hyper

  • Rilascio del toolkit per sviluppatori: SDK e API ufficiali
  • Inizio delle quotazioni di $HYPER su exchange di livello globale
  • Introduzione della struttura iniziale per la governance decentralizzata

Fase 5 – Governance e decentralizzazione

  • Lancio della DAO ufficiale Bitcoin Hyper: meccanismi di voto e proposte per migliorare il porgetto
  • Programmi di incentivazione per sviluppatori e operatori di nodi per potenziare la rete

La parte DAO è molto interessante, in quanto attraverso questo chi possiede il token può partecipare ai meccanismi di voto e quindi esprimersi su vari aspetti del progetto. Questa impostazione è molto diversa dalle strutture centralizzate che invece si caratterizzano per la loro chiusura nei confronti degli utenti, che non si possono esprimere su temi cruciali. Quindi comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) ti da un potere decisionale, e questo è un elemento che non può far altro che destare interesse.

Come Comprare Bitcoin Hyper

Per evitare errori, di seguito trovi la nostra guida su come comprare Bitcoin Hyper ($HYPER), ovvero tutti i passaggi dettagliati per posizionarti al meglio sul token innovativo.

Passaggio 1: scaricare un wallet

Prima di tutto, per comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) devi scaricare un wallet, attraverso il quale poter gestire i tuoi token in modo sicuro e immediato. Prima di tutto puoi partecipare alla prevendita di Bitcoin Hyper attraverso il sito ufficiale, e puoi collegarti utilizzando vari wallet, il sistema supporta direttamente tre wallet di criptovalute sicuri: Best Wallet, MetaMask e Coinbase Wallet. In alternativa, puoi collegare un altro wallet tramite Wallet Connect.

Best Wallet è sicuramente la scelta migliore in quanto combina un’interfaccia semplice e intuitiva con un sistema molto sicuro. Va anche precisato che è il primo wallet a supportare la prevendita di criptovalute. Inoltre, attraverso il token $BEST, puoi risparmiare sui costi di transazione.

Puoi anche scaricare Best Wallet dal Google Play Store o dall’Apple App Store (a seconda del tuo dispositivo mobile).

Passaggio 2: comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) con moneta Fiat o Crypto

Dopo aver scaricato il tuo wallet, puoi decidere come comprare Bitcoin Hyper, con moneta fiat oppure utilizzando altre criptovalute.

Se non hai mai acquistato criptovalute puoi facilmente comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) con valuta fiat utilizzando la tua carta di credito.

Come abbiamo detto puoi utilizzare anche le criptovalute ($USDT, $ETH o $BN) per comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) senza dover pagare commissioni aggiuntive per l’elaborazione dei pagamenti.

Ricordiamo che puoi comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) direttamente da Best Wallet o dal sito della prevendita, raggiungibile tramite link sicuro.

Passaggio 3: comprare Bitcoin Hyper($HYPER) con fiat o crypto

Puoi comprare Bitcoin Hyper ($HYPER) con criptovalute o con valute fiat, a prescindere dal numero di token che desideri. Quando acquisti il ​​token in cambio di criptovalute, il sito di prevendita ti mostrerà quanti $HYPER riceverai.

Ricorda: devi sempre avere abbastanza $ETH per le commissioni del gas. Anche in questo caso, puoi acquistarlo su Best Wallet o tramite exchange.

Passaggio 4: conferma di avere comprato $HYPER

Dopo aver scelto la quantità di $HYPER che vuoi comprare, clicca sul pulsante “Acquista $HYPER”.

Se vuoi anche investire la tua criptovaluta con un APY molto alto. Al momento di stesura dell’articolo è pari al 627%. 

💡 Ricorda: questa percentuale è soggetta a variazioni man mano che nuovi investitori si uniscono al progetto.

Perchè comprare Bitcoin Hyper?

Bitcoin Hyper non è soltanto una criptovaluta, ma un progetto estremamente innovativo, in quanto va ad integrare le funzionalità di Bitcoin. Bitcoin ad oggi è la criptovaluta di maggior valore, un solo bitcoin vale oltre 100.000 dollari, nel mese di maggio la valuta di Satoshi ha raggiunto il massimo storico di oltre 111.000 dollari, una cifra importante. Un progetto in grado di migliorare questa blockchain, quindi, può essere considerato un buon investimento. Ovviamente Bitcoin Hyper si trova in una fase iniziale di sviluppo, è importante proprio per questo seguirne gli sviluppi, rimanendo sempre aggiornati. Non è il solo progetto legato a Bitcoin degno di nota, infatti molto interessante è anche Bitcoin Bull, token costruito sulla blockchain di Ethereum, ma che segue gli andamenti del prezzo di Bitcoin.

💡 Consiglio: prima di comprare Bitcoin Hyper consulta il White Paper ufficiale dove potrai trovare le informazioni più importanti. 

Conclusioni

Comprare Bitcoin Hyper significa puntare su un investimento che vuole migliorare Bitcoin sotto vari aspetti. Attraverso l’integrazione della SVM, sarà possibile anche costruire applicazioni decentralizzate con varie funzionalità, ampliando in questo modo le possibilità legate a Bitcoin, avvicinando questa blockchain a quelle di seconda generazione come Ethereum e Solana, le quali hanno una struttura aperta in cui è possibile realizzare nuovi progetti. Per rimanere aggiornati su Bitcoin Hyper basta seguire la pagina X e iscriversi al gruppo Telegram.