Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Coinbase ha appena fatto una mossa importante per rendere l’invio di criptovalute semplice come mandare un messaggio.
Ha infatti introdotto una nuova funzione di pagamenti peer-to-peer (P2P) che consente di inviare USD Coin (USDC) a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, in modo istantaneo e senza commissioni.
La novità più interessante? Non serve più un indirizzo wallet complicato.
Ora puoi inviare cripto usando un numero di telefono, un indirizzo email o persino un link condivisibile. È un passo enorme verso pagamenti in cripto più intuitivi e naturali — proprio come l’esperienza offerta da Best Wallet e dal suo token nativo BEST.
Perché è una svolta per il mercato
Questa novità rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione delle criptovalute nella vita quotidiana.
Per anni, uno dei principali ostacoli per i nuovi utenti è stato il carattere complesso e tecnico degli indirizzi blockchain.
https://www.newsbtc.com/wp-content/uploads/2025/10/coinbase-x-announcement.png?w=645
Ora Coinbase punta a semplificare radicalmente l’esperienza utente, mettendosi in diretta concorrenza con i servizi di pagamento tradizionali — che spesso applicano commissioni elevate per i trasferimenti internazionali.
Il lancio arriva in un momento di forte espansione per il mercato delle stablecoin, che ha superato i 300 miliardi $ di capitalizzazione, segno che sempre più persone riconoscono il valore dei dollari digitali.
Rendere queste transazioni così semplici e accessibili non significa solo facilitare l’uso delle cripto, ma anche favorire un sistema finanziario più inclusivo e interconnesso.
E quando si parla di connettività e semplicità, è impossibile non citare Best Wallet.
Best Wallet: la tua porta d’ingresso a un’esperienza cripto completa
Best Wallet è una piattaforma mobile-first progettata per essere il tuo hub personale per la gestione degli asset digitali.
Non è un semplice portafoglio: consente di acquistare, vendere, scambiare e gestire criptovalute su sette diverse reti blockchain — tra cui Ethereum e BNB Chain — con piani di espansione verso oltre 60 blockchain nel prossimo futuro.
https://www.newsbtc.com/wp-content/uploads/2025/10/best-card-infographic.png?w=750
L’app integra un DEX (exchange decentralizzato), la futura Best Card — una carta collegata al wallet che permetterà di spendere cripto ovunque sia accettata Mastercard — e strumenti di analisi di mercato in tempo reale, per offrire un’esperienza Web3 completa.
https://www.newsbtc.com/wp-content/uploads/2025/10/upcoming-tokens-explanation.png?w=750
Sul fronte sicurezza, Best Wallet utilizza autenticazione biometrica e un innovativo sistema che elimina la necessità della frase seed tradizionale.
Scopri perché è in cima alla nostra lista dei “Migliori wallet DeFi” [qui].
I vantaggi del token BEST
Il token BEST è il cuore dell’ecosistema Best Wallet: è sia token di utilità sia token di governance, e possederlo offre numerosi vantaggi.
- Commissioni ridotte per swap e operazioni all’interno del wallet.
- Accesso anticipato alle nuove prevendite di token grazie alla funzione Upcoming Tokens.
- Ricompense di staking più elevate per gli utenti che mantengono i propri fondi nella piattaforma.
- Diritto di voto sulle decisioni relative allo sviluppo futuro dell’ecosistema.
BEST crea così un legame diretto tra utilizzo dell’app, partecipazione della community e crescita del valore complessivo della piattaforma.
In sintesi, mentre Coinbase semplifica l’invio di stablecoin in USDC con i pagamenti P2P, Best Wallet continua a consolidarsi come il punto di riferimento per chi cerca controllo, sicurezza e convenienza nel mondo Web3 — due visioni che insieme rendono il futuro dei pagamenti cripto sempre più vicino alla quotidianità.