Fino a 2 miliardi di dollari in posizioni long rischiano la liquidazione a causa del crollo del prezzo di Ethereum. Queste posizioni verrebbero liquidate se ETH scendesse a 4.200 $. Nel frattempo, l’ondata di vendite in corso mette la principale altcoin per capitalizzazione di mercato a rischio di raggiungere questo livello.
2 miliardi di liquidazioni all’orizzonte con il crollo di Ethereum
I dati di Coinglass mostrano che 2 miliardi di dollari in posizioni long su ETH rischiano di essere spazzati via sugli exchange se il prezzo di Ethereum dovesse scendere a 4.200 $. La liquidation heatmap evidenzia infatti un’enorme area pronta a essere attivata. Pertanto, ulteriori cali potrebbero innescare una serie di vendite forzate, con i trader che si affrettano a chiudere le proprie posizioni.
Tuttavia, un aspetto positivo per Ethereum è che al momento ci sono più trader short che long. Di conseguenza, i market maker potrebbero cercare liquidità a livelli più alti, fino a 4.500 $, dove ben 2,8 miliardi di dollari in posizioni short rischierebbero di essere liquidati se ETH raggiungesse quel livello.
Il commentatore di mercato Zerohedge ha inoltre sottolineato come gli short netti su ETH abbiano raggiunto nuovi massimi al CME. Secondo lui, questi trader short stanno “fornendo generosamente liquidità ai nuovi massimi storici.” È interessante notare che anche quando ETH aveva superato i 4.000 $ all’inizio del mese, gli short avevano toccato nuovi massimi.
Nel frattempo, Ethereum continua a registrare una forte domanda da parte delle società di tesoreria. La più grande, BitMine, ha annunciato ieri di aver aumentato le proprie riserve di ETH di 1,7 miliardi di dollari in una sola settimana, arrivando così a 6,6 miliardi di dollari. In questo periodo ha aggiunto oltre 373.000 ETH, portando il totale da 1,15 milioni a 1,52 milioni di token. Acquisti di questa portata esercitano una notevole pressione rialzista sul prezzo di ETH.
Pressione di vendita da parte di ETF e whale
Va però sottolineato che il prezzo di Ethereum sta attualmente subendo pressioni di vendita da parte degli ETF su ETH e di alcune whale, un fattore potenzialmente ribassista nel breve termine. I dati di SoSo Value mostrano che questi fondi hanno registrato un deflusso netto di 196,62 milioni di dollari il 18 agosto. L’ETHA di BlackRock, il più grande ETF su ETH, ha visto un deflusso netto di 87,16 milioni di dollari.
Si tratta del secondo giorno consecutivo di deflussi netti per gli ETF su Ethereum, dopo i 59,34 milioni di dollari in uscita del 15 agosto. Allo stesso tempo, la piattaforma di analisi on-chain Lookonchain ha rivelato che whale come Longling Capital stanno scaricando ETH. Longling Capital ha venduto 5.000 ETH oggi, realizzando profitti, mentre una whale inattiva da un anno ha iniziato a vendere e ha già liquidato 3.075 ETH.
Al momento della scrittura, Ethereum viene scambiato intorno ai 4.230 $, in calo nelle ultime 24 ore, secondo i dati di CoinMarketCap.