Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Il livello dei 4.000 dollari continua a sfuggire a Ethereum, nonostante un rally superiore al +40% registrato nei mesi di maggio e luglio.
Il fatto che ETH non sia riuscito a superare con decisione questo livello suggerisce che 4.000 dollari rappresentano una resistenza chiave, da abbattere affinché Ethereum possa proseguire il suo trend rialzista.
Allo stesso tempo, indica che esistono forze di mercato che stanno attivamente impedendo ad Ethereum di rompere questa soglia.
Secondo un analista finanziario questa dinamica corrisponde all’azione dei fondi speculativi (hedge fund), che avrebbero un interesse specifico nel mantenere il prezzo al di sotto dei 4.000 dollari.
Questo valore “sfuggente” rappresenta l’ostacolo principale che impedisce al prezzo di ETH di avvicinarsi al suo massimo storico di 4.800 dollari raggiunto nel 2021.
La sua persistente permanenza al di sotto di questa soglia potrebbe non essere casuale, ma il risultato di dinamiche intenzionali di mercato.
Il post di Goodman si concentra sugli opzioni trader e sui fondi speculativi (hedge fund) contro cui stanno scommettendo.
In sostanza, poiché in questo momento gli hedge fund sono ancora short su Ethereum, hanno l’interesse a sopprimere il prezzo e impedirgli di riconquistare la soglia dei 4.000 dollari, così da mantenere le loro posizioni in profitto.

Questi trader professionisti o hedge fund sono i cosiddetti “venditori” di contratti di opzioni (option writers), e incassano un premio (premium) per ogni contratto. Dall’altra parte ci sono gli acquirenti di opzioni, che pagano quel premio nella speranza che il prezzo di Ethereum superi i 4.000 dollari.
Così, ogni volta che ETH si avvicina a quota 4.000, viene respinto verso il basso: una strategia che consente agli hedge fund di continuare a guadagnare dai premi incassati, a spese di chi punta al rialzo.
Cosa succede se Ethereum supera i 4.000 dollari?
Nel caso in cui Ethereum superasse i 4.000 dollari, ciò significherebbe perdite per gli hedge fund, mentre gli acquirenti di opzioni comincerebbero a guadagnare.
Come spiega il trader, più il prezzo di ETH sale, maggiore è il profitto per i compratori di opzioni — e più ingenti sono le perdite per chi è short, cioè gli hedge fund.
È proprio per questo che ogni volta che Ethereum si avvicina ai 4.000 dollari, si verifica un forte pullback, dato che i fondi continuano a shortare il prezzo per difendere le loro posizioni.
Goodman spiega che finora gli hedge fund sono riusciti a mantenere ETH sotto i 4.000 utilizzando questa strategia, restando in profitto.
Tuttavia, ogni nuovo test della resistenza rende più probabile una rottura al rialzo.
Nel lungo termine, una rottura definitiva sopra i 4.000 dollari sarebbe estremamente rialzista per Ethereum.
“La resistenza forte è a quota 4.000, quindi se il prezzo riuscisse a superarla con decisione, potrebbe davvero decollare,” ha dichiarato Goodman.