Aggiornato 28 ottobre 2025
Investire nelle migliori crypto presale significa supportare progetti promettenti prima che vengano ufficialmente lanciati sul mercato. Questo ti permette di investire al prezzo più basso possibile e potrebbe tradursi in profitti interessanti una volta che il token viene quotato sui principali exchange di criptovalute.
Ma con così tante opzioni disponibili, come fare a capire quali valgono davvero il tuo tempo e i tuoi soldi? La risposta sta nella valutazione approfondita del progetto. È affidabile? Ha un piano per garantire la sua sostenibilità a lungo termine? Dovrai anche analizzare gli obiettivi del token che ti interessa e studiare le tendenze di mercato, che potrebbero non essere facilmente reperibili in una fase così iniziale.
Per aiutarti a fare la scelta giusta, abbiamo fatto il lavoro di ricerca per te: dai progetti più popolari del momento alle ICO in fase di lancio, ecco le migliori presale crypto attualmente disponibili.
Classifica delle migliori crypto presale del 2025 – I progetti da tenere d’occhio in questo momento
Prima di entrare nei dettagli, diamo un’occhiata veloce alle prevendite di criptovalute che stanno facendo parlare di sé in questo momento:
- Bitcoin Hyper (HYPER) – la prima vera Layer-2 per Bitcoin
- Maxi Doge (MAXI) – La meme coin che punta su hype e leva estrema
- PEPENODE (PEPENODE) – Nuovo token meme di tipo mine-to-earn
- Best Wallet Token (BEST) – Decidi tu come evolverà l’ecosistema di Best Wallet
- LiquidChain (LIQUID) – La Layer-3 che connette Bitcoin, Ethereum e Solana
- SUBBD (SUBBD) – Influencer e fan, uniti su una piattaforma potenziata da IA
- SpacePay (SPACE) – Software PoS rivoluzionario per pagamenti crypto
- HarrytheHippo ($HIPO) – La meme coin AI che punta in alto con funzionalità P2P
Perché puoi fidarti di Newsbtc
Gli esperti di Newsbtc non solo vantano anni di esperienza nel mondo dell’informazione finanziaria, ma si dedicano costantemente alla ricerca e all’analisi delle dinamiche di mercato per offrire notizie precise e sempre aggiornate.
Il nostro scopo è fornire ai lettori, che li aiutino a orientarsi nel complesso universo delle migliori criptovalute e dei mercati finanziari in generale.
Grazie a una conoscenza approfondita del settore e una valutazione continua delle sue evoluzioni, siamo in grado di supportare gli investitori con strumenti e consigli pratici per prendere decisioni di investimento più consapevoli.
In pratica, offriamo l’opportunità di contare sull’esperienza e sulle risorse di professionisti esperti, senza dover monitorare costantemente l’andamento dei mercati.
Le presale crypto più promettenti del 2025 analizzate e recensite nel dettaglio
Prima di investire in una crypto presale, è fondamentale fare una ricerca accurata per capire se un progetto ha il potenziale per generare profitti significativi per i primi investitori dopo il suo debutto sul mercato.
Come accade con qualsiasi tipo di investimento, anche nel mondo delle migliori altcoin il rischio è più elevato rispetto a quelle già affermate, come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Progetti che inizialmente sembrano promettenti con idee innovative potrebbero, in pochi mesi, rivelarsi un vero e proprio fallimento.
Per questo motivo, è importante esaminare attentamente tutti gli aspetti del progetto, come le caratteristiche principali di ciascun token, la tokenomics, il whitepaper e la roadmap ufficiale. Inoltre, bisogna valutare anche la presenza sui social media come X o Discord, per capire quanto interesse e supporto ha generato la comunità, fattore che può influenzare il potenziale di crescita nel medio-lungo periodo.
Con questo in mente, di seguito trovi le nostre recensioni approfondite su quelle che, secondo l’opinione dei nostri esperti, possono essere considerate le migliori crypto presale del 2025.
Bitcoin Hyper (HYPER) – il token che rivoluzionerà Bitcoin grazie alla Layer-2
Come i migliori trader sapranno, nello spazio delle criptovalute stanno acquisendo maggiore trazione i progetti che puntano a realizzare architetture Layer-2, in grado di migliorare le prestazioni di blockchain specifiche. Ora tocca finalmente a Bitcoin, con il progetto ambizioso del team di Bitcoin Hyper, volto a lanciare un token che possa semplificare lo staking e applicazioni DeFi per i possessori di BTC.

Acquistare HYPER in presale ha un costo minimo, al momento di soli 0,0115$, un punto di partenza che potrebbe vedere una crescita esponenziale non appena il progetto inizierà a raggiungere il grande pubblico. Se vi state chiedendo in cosa consista, è presto detto. Creando una Layer-2 tramite virtual machine, gli sviluppatori vogliono far sì che i trader possano trasferire i propri BTC sulla L2, mantenendo tutte le verifiche di sicurezza di Bitcoin.
Ciò consentirebbe loro di partecipare ai pool di staking, per esempio, nonché accedere ad altre funzionalità specifiche. Il progetto punta alla scalabilità, con una crescita costante delle attrattive della Layer-2 e, sebbene sia ancora presto per stabilirne il successo, non è escluso che possa divenire una crypto esplosiva in seguito al lancio sugli exchange.
La tokenomics vede un 30% dei token totali allocati esclusivamente per lo sviluppo, una percentuale che si traduce in una volontà di spingere il potenziale oltre gli ambiti conosciuti e consentire a Bitcoin di migliorare la velocità delle transazioni e abbassare il costo delle commissioni.
I dati di HYPER
| Tokenomics Bitcoin Hyper | Allocazione HYPER |
| Offerta Totale | – |
| Sviluppo dell’ecosistema | 30% |
| Marketing | 20% |
| Ricompense | 15% |
| Liquidità per gli Exchange | 10% |
| Tesoro | 25% |
Tutte le informazioni sono visionabili sul sito ufficiale, così come gli audit eseguiti da Coinsult e SolidProof. Inoltre, è già attivo il canale Telegram, per chi vuole interagire con altri investitori in HYPER.
Maxi Doge (MAXI) – La meme coin che punta su hype e leva estrema
Maxi Doge (MAXI) è una meme coin nata su Ethereum che incarna il mito del trader ossessionato dal pump, dalla palestra e dalla leva 1000x. Il personaggio, un Doge muscoloso e attratto dall’adrenalina, ruota attorno a un universo ironico ma progettato per coinvolgere attivamente la community.

Con una supply fissa di 150,240 miliardi di token, il progetto riserva il 5% allo staking (con APY che arrivano fino al 1.860% o oltre per chi investe presto) e il 25% a un “MAXI Fund” per promuovere eventi, partnership e comunità.
Maxi Doge organizza contest settimanali basati su performance ROI, con leaderboard e sfide tra holder. La roadmap include l’espansione su Base e Solana, con l’obiettivo di portare il mindset $MAXI su altre blockchain più veloci e scalabili. La sua forza risiede in un mix esplosivo di meme culture, implausibilità comica e incentivi reali per coinvolgere utenti speculativi e orientati a un’esperienza virale.
Il progetto domina grazie a marketing aggressivo, branding virale e comunità spinta dal desiderio di guadagni rapidi in un ecosistema altamente volubile.
I dati di MAXI
| Tokenomics MAXI | Token |
| Offerta Totale | 150.240.000.000 |
| MAXI Fund (marketing, eventi, partnership) | 25% |
| Marketing virale | 40% |
| Sviluppo del progetto | 15% |
| Liquidità sugli exchange | 15% |
| Ricompense di staking | 5% |
Segui il profilo social X e il gruppo Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi del progetto.
PEPENODE (PEPENODE) – Meme Coin Ethereum con Mine-to-Earn, Dashboard Live ed Emissioni Reali
PEPENODE è un ecosistema mine-to-earn costruito su Ethereum, che premia gli utenti in base all’attività in tempo reale dei blocchi ETH. Il progetto introduce un modello di mining virtuale in cui gli utenti mettono in staking i token per simulare il funzionamento dei nodi e guadagnare ricompense dinamiche sincronizzate con gli intervalli dei blocchi Ethereum.

A differenza dello staking passivo e privo di utilità che caratterizza molte meme coin, PEPENODE combina l’attrattiva virale del mondo meme con un meccanismo smart contract-driven che scala con la partecipazione attiva degli utenti. In pratica, si mina $PEPENODE attraverso un sistema dinamico e realmente operativo.
Il piano a lungo termine di PEPENODE prevede l’espansione verso infrastrutture decentralizzate, includendo supporto per la larghezza di banda delle dApp, endpoint RPC e capacità di calcolo distribuito.
I dati di PEPENODE
| Tokenomics PEPENODE | Token |
| Offerta Totale | 210.000.000.000 |
| Tesoro | 35% |
| Sviluppo protocollo | 35% |
| Infrastruttura | 15% |
| Ricompense di nodi | 7,5% |
| Crescita e listing | 7,5% |
Resta informato sui progressi di PEPENODE seguendo i canali social come il profilo X ufficiale e il gruppo Telegram.
Best Wallet Token (BEST) – Decidi tu come evolverà l’ecosistema di Best Wallet
Conosciuto per il suo eccellente crypto wallet, Best Wallet ha recentemente lanciato la prevendita del proprio token BEST. Il progetto ha già raccolto oltre 6,8 milioni di dollari e i token sono attualmente in vendita a $0,02355.
Acquistare Best Wallet Token (BEST) offre una serie di vantaggi, tra cui diritti di voto sull’ecosistema Best Wallet per dare ai membri della community voce in capitolo sul futuro della piattaforma e sulla direzione che prenderà.

I possessori di BEST godono anche di commissioni di transazione ridotte, accesso anticipato ai nuovi progetti più interessanti, scambi cross-chain senza interruzioni e maggiori ricompense per lo staking. Best Wallet ha allocato 700 milioni di BEST per le ricompense della community, pari al 7% della sua fornitura totale di 10 miliardi di token.
I dati di BEST
| Tokenomics Best Wallet Token | Best Wallet Token |
|---|---|
| Offerta Totale | 10M |
| Sviluppo dell’ecosistema | 25% |
| Marketing | 35% |
| Airdrop | 10% |
| Ricompense per lo Staking | 8% |
| Liquidità per gli Exchange | 10% |
| Ricompense per la Community | 7% |
| Tesoro | 5% |
Per acquistare BEST in modo sicuro e veloce, scarica l’app Best Wallet sul tuo dispositivo Android o iOS. Inoltre, per saperne di più sull’ecosistema, potete leggere la recensione Best Wallet.
LiquidChain (LIQUID) – il progetto che punta a rivoluzionare il multi-chain con una Layer-3 dedicata
Come i migliori trader sanno, il settore crypto si sta muovendo sempre più verso architetture avanzate in grado di migliorare l’esperienza utente e l’operatività cross-chain. Dopo il boom delle Layer-2, sta emergendo una nuova generazione di protocolli che mira ad andare oltre. Tra questi troviamo LiquidChain (LIQUID), un progetto ambizioso che propone una Layer-3 pensata per collegare in modo diretto Bitcoin, Ethereum e Solana, semplificando l’accesso alle applicazioni DeFi e migliorando la gestione degli asset su più blockchain.

Partecipare alla presale di LIQUID è attualmente alla portata di tutti, con un prezzo iniziale ridotto che potrebbe vedere un incremento significativo man mano che il progetto verrà scoperto dal grande pubblico. Ma in cosa consiste esattamente LiquidChain? Il team sta sviluppando una rete L3 basata su una virtual machine ad alte prestazioni e su un sistema avanzato di verifica cross-chain, progettato per consentire agli utenti di trasferire e utilizzare asset provenienti da diverse reti senza perdere sicurezza o decentralizzazione.
Questo permetterà di accedere a pool di liquidità unificati, staking multi-chain, applicazioni DeFi complesse e transazioni più rapide, riducendo la dipendenza dai tradizionali wrapped token. LiquidChain punta a diventare uno dei layer infrastrutturali più versatili del settore, con una roadmap pensata per ampliare progressivamente le funzionalità della rete.
La tokenomics del progetto prevede una distribuzione incentrata sulla crescita dell’ecosistema: il 30% dei token è destinato allo sviluppo, confermando l’intenzione del team di costruire una piattaforma solida e duratura. Seguono allocazioni dedicate a marketing, ricompense, liquidità e tesoro, per sostenere il progetto nel lungo periodo.
Dati di LIQUID
| Tokenomics LiquidChain | Allocazione LIQUID |
| Offerta Totale | 11,800,000,100 |
| Sviluppo dell’ecosistema | 30% |
| Marketing | 20% |
| Ricompense | 15% |
| Liquidità per gli Exchange | 10% |
| Tesoro | 25% |
Tutte le informazioni e i dettagli tecnici possono essere consultati sul sito ufficiale, dove sono disponibili anche gli audit dello smart contract. È inoltre attivo il canale Telegram, utile per confrontarsi con la community e seguire le novità della presale, così come l’account X, aggiornato quotidianamente dal team di sviluppo.
SUBBD (SUBBD) – Token in presale per creare contenuti con IA e condividerli con la propria community
La creazione di contenuti da parte degli influencer viene spesso sottovalutata, come se fosse una produzione scontata e rapida. In realtà questi impiegano molto tempo nella realizzazione e condivisione, cosa che potrebbe ora essere velocizzata grazie alla piattaforma SUBBD.
Il token nativo in presale SUBBD potenzia questa piattaforma dove creator e fan possono usufruire delle migliori tecnologie di intelligenza artificiale per la diffusione dei propri contenuti. Gli abbonati che detengono il token hanno vantaggi sia sui costi globali, con sconti e incentivi, ma anche accesso premium ai contenuti dei propri influencer preferiti.
Poter fare tutto tramite una sola piattaforma Web3 velocizza anche i pagamenti, incanalando al meglio gli introiti degli influencer senza perdite di tempo, sfruttando la tecnologia blockchain. Il potenziamento tramite IA è solo un passo verso il successo, quindi, un modo per facilitare la gestione globale tramite automazione.
Il token in presale ha un costo ridotto ma è destinato ad aumentare con la crescente adozione da parte dei primi investitori che possono beneficiare anche di un APY di staking del 20%. Di conseguenza, comprare SUBBD in anticipo significa approfittare di un prezzo tendenzialmente più basso in vista di un potenziale aumento del valore in seguito alla quotazione sui principali exchange crypto.
I dati di SUBBD
| Tokenomics SUBBD | Token SUBBD |
| Offerta Totale | 55M |
| Airdrop | 10% |
| Staking | 5% |
| Marketing | 30% |
| Sviluppo | 20% |
| Liquidità exchange | 18% |
| Ricompense community | 7% |
| Tesoreria | 5% |
| Ricompense creator | 5% |
Potete seguire tutte le ultime novità su SUBBD e gli influencer che saranno sulla piattaforma unendovi alla pagina social X, che conta già più di 100.000 follower. Inoltre, per valutare il potenziale futuro del token, consultate la nostra guida alle previsioni SUBBD fino al 2030.
SpacePay (SPACE) – Software PoS rivoluzionario per pagamenti crypto
La startup fintech londinese SpacePay (SPACE) sta rivoluzionando i pagamenti crypto, sviluppando soluzioni innovative che rendono possibile l’uso delle criptovalute per acquistare beni e servizi anche offline.

Il primo passo è lo sviluppo e il lancio di un software di nuova generazione per i terminali di pagamento (PoS – Point of Sale). Questo sistema, quando integrato con i POS tradizionali, consente ai commercianti di accettare pagamenti in crypto con la stessa semplicità delle carte di credito.
Il software di SpacePay permetterà ai commercianti di accettare pagamenti da oltre 325 wallet crypto compatibili e di convertire facilmente le criptovalute in valute tradizionali.
Un altro grande vantaggio? Commissioni super basse: SpacePay addebita solo lo 0,5% per transazione, un risparmio enorme rispetto alle tariffe Visa, che variano dall’1,15% al 3,15%, spesso penalizzando le piccole imprese.
Attualmente, il token $SPY è in prevendita a $0,002991. Come per molte prevendite, potrai reclamare i tuoi token una volta che il progetto verrà listato sui migliori exchange crypto. Inoltre, i possessori di $SPY avranno diritto a airdrop mensili e diritti di voto, permettendo loro di influenzare il futuro del progetto.
Analizzando la tokenomics, SpacePay punta tutto sulla crescita e l’adozione, con il 56% dell’offerta totale dedicato a presale, partnership strategiche e marketing, creando così una forte domanda per il token $SPY.
I dati di SPY
| Tokenomics SpacePay | Token SPACE |
|---|---|
| Offerta Totale | 34B |
| Presale | 20% |
| Partnership strategiche | 18% |
| Marketing | 18% |
| Ricompense per gli Utenti | 17% |
| Team | 15% |
| Fondo di Riserva | 12% |
| Sviluppo | 10% |
Con l’adozione delle criptovalute in continua crescita, $SPY potrebbe diventare l’anello mancante tra l’economia crypto e il mercato retail offline. Questo rende SpacePay una delle prevendite più interessanti da tenere d’occhio.
Acquistare $SPY è semplicissimo: puoi farlo direttamente dal sito ufficiale della prevendita utilizzando ETH, BNB, MATIC, USDT, USDC, AVAX, BASE o anche una carta di credito/debito.
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, segui SpacePay su X e Telegram e consulta il whitepaper per approfondire il potenziale di questo innovativo progetto.
HarrytheHippo ($HIPO) – La meme coin AI che punta in alto con funzionalità P2P
HarrytheHippo entra nel ring delle meme coin con intelligenza artificiale e GameFi, pronto a imporsi in un mondo dominato da gatti e DOGE. La nuovissima prevendita di HarrytheHippo ($HIPO) si distingue per la combinazione di innovazione blockchain, ricompense generose e competizione adrenalinica. Gli investitori early bird sono invitati a unirsi ai giganti per conquistare il cryptoverso!

Al centro del progetto c’è il gioco Harry Hungry Hipo, un’emozionante competizione Play-to-Earn (P2E) in cui i giocatori si sfidano per guadagnare token $HIPO e conquistare il titolo di Alpha Hippo.
Se preferisci un approccio più a lungo termine, puoi mettere in staking i tuoi $HIPO per ottenere ricompense extra. Inoltre, avrai accesso a insight di mercato AI-powered, strategie di gioco avanzate e collezionabili ETF unici per massimizzare i tuoi guadagni.
Lanciata a metà gennaio, la prevendita ha già raccolto 723.000$. Attualmente, un token $HIPO costa 0,005025$.
Se metti in staking i tuoi $HIPO durante la prevendita, otterrai un APY fisso del 100% al termine della fase di vendita. Anche se l’APY resta invariato, entrare ora significa accaparrarsi i token al prezzo più basso possibile!
I dati di HIPO
| Tokenomics HarrytheHippo | Token HIPO |
|---|---|
| Offerta Totale | 15B |
| Marketing | 35% |
| Presale | 20% |
| Liquidità | 20% |
| Fondi di sviluppo | 15% |
| Staking | 10% |
Resta al passo con le ultime novità seguendo i canali X e Telegram di HarrytheHippo.
Cos’è una Crypto Presale?
Come suggerisce il nome, una crypto presale è la fase iniziale di raccolta fondi per un nuovo progetto di criptovaluta. In questa fase, gli investitori hanno la possibilità di acquistare i token, spesso a un prezzo scontato, prima che vengano lanciato o listato sugli exchange crypto.

Le Crypto Presale sono un buon investimento?
Le crypto presale offrono un alto potenziale di crescita, in quanto ti permettono di acquistare i token a un prezzo inferiore prima che vengano lanciati. Investire in diversi progetti crypto può anche essere un buon modo per diversificare il tuo portafoglio e ridurre i rischi.
Tuttavia, ricordati che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e imprevedibile. Pertanto, è importante essere consapevoli dei rischi coinvolti prima di investire.
Anche se noi facciamo una ricerca approfondita su ogni progetto prima di inserirlo nella nostra lista delle migliori crypto presale o delle prossime criptovalute che esploderanno, questa non è consulenza finanziaria, quindi fai sempre le tue ricerche prima di investire.
Come abbiamo valutato e scelto le migliori crypto presale
Il mondo delle criptovalute è pieno di progetti che durano poco, come la recente Hawk Tuah coin, che è crollata quasi subito dopo il suo lancio. Progetti come questo potrebbero causare gravi perdite a investitori inconsapevoli, ed è per questo che il nostro team si prende il tempo per fare una ricerca approfondita su ogni crypto presale che recensiamo.
Ecco alcuni dei fattori principali che abbiamo considerato nella creazione della nostra classifica delle migliori crypto presale:
- Team
Sapere se il team dietro un progetto è affidabile è cruciale quando si considera di investire in una crypto. Valutiamo cose come la storia e l’esperienza del team, per quanto queste informazioni siano disponibili. - Funzionalità
Esaminiamo anche cosa il progetto afferma di voler fare, la sua motivazione e innovazione. Inoltre, evidenziamo progetti che cercano di risolvere problemi reali nel mondo. Detto ciò, non tutte le crypto presale si basano sull’utilità nel mondo reale. Prendiamo ad esempio la maggior parte dei meme coin, che si basano sull’aspetto ludico e sulle basi di fan per generare e mantenere l’interesse. Questo è anche il motivo per cui i meme coin tendono ad essere più volatili, quindi siamo molto più cauti quando scegliamo quali includere. - Tokenomics
La tokenomics si riferisce alla strategia finanziaria dietro il token, che può includere la fornitura totale di token, come vengono allocati e a cosa servono. Questo ci offre una panoramica sulle priorità del team. Idealmente, la tokenomics di un progetto dovrebbe incentivare i detentori a “tenere stretto” (HODL) i token il più a lungo possibile. Una tokenomics sana può indicare fiducia e incoraggiare i detentori a partecipare all’ecosistema e a investire nella crescita del progetto. - Community
La community di un progetto è anche un buon indicatore di come un token potrebbe comportarsi in futuro. Ogni sentiment positivo o negativo può influire sulla popolarità di un progetto e sulla sua fattibilità, soprattutto quando esperti del settore e influencer iniziano a esprimere le loro opinioni. La risposta della community è, quindi, fondamentale, specialmente durante le crypto presale. Recensioni negative sui social media sono un segnale di allarme che pensiamo gli investitori dovrebbero prendere seriamente in considerazione. Quando facciamo ricerca sulla community, guardiamo diversi aspetti. Questi includono gli account social del progetto, il numero di follower e se la community è attivamente coinvolta. Inoltre, controlliamo le recensioni sul progetto su siti come Reddit. - Partnership e Collaborazioni
Consideriamo anche le partnership di un progetto, poiché le aziende e le organizzazioni a cui è legato possono aumentare la sua credibilità e il suo potenziale di crescita. Se questi partner sono affidabili e hanno una buona reputazione nel mondo delle crypto presale e delle criptovalute in generale, è un buon segno che il progetto è legittimo. - Roadmap
Infine, la roadmap di un progetto ci dà una visione chiara di dove sta andando e come intende evolversi nel tempo.
Dovrei investire nelle migliori crypto presale?

