In questi ultimi giorni Dogecoin, pur essendo una delle migliori meme coin, ha tentennato, facendo fatica a mantenere il passo, complice anche un BTC bloccato su molti livelli di resistenza. Si è innescata di conseguenza una dinamica di liquidazioni fra i trader che puntavano su nuovi rialzi, un’ondata che ha sollevato dubbi sulla corsa al rialzo che la meme coin aveva cominciato a inizio del mese.
Il prezzo di Dogecoin resiste
MindfullyLost, analista del mercato crypto, ci parla di un’importante difficoltà relativa a Dogecoin. Al netto del calo, il prezzo si è mostrato solido sul grafico a 4 ore ed è rimasto al di sopra della soglia di 0,21$ anche nella sua fase calante. Un segnale forte, in un momento di grande pressione ribassista.
Anche sul grafico orario, Dogecoin consolida una buona base di supporto, proprio dopo un nuovo retest nella zona dei 0,22% in cui i riazli hanno respinto la pressione ribassista.
Eppure, permane una certa fragilità: il livello mostra segni di cedimento strutturale e potrebbe ulteriormente indebolirsi in caso di flussi ribassisti più aggressivi.
Nel frattempo, una resistenza importante si è formata a quota 0,23$, e i ribassisti stanno già esercitando pressione su questo livello. Come viene evidenziato nell’analisi, una buona rottura al di sopra di 0,23$ confermerebbe la ripresa del trend rialzista, avviando potenzialmente una zona di acquisto strategica.
Il prossimo grande test di resistenza dopo la soglia di 0,23$ si trova a 0,25$ e quello sarà il vero banco di prova per Dogecoin. I rialzi dovranno riuscire a reggere con forza questa quota, in caso contrario resterebbe molto elevata la probabilità di un ritorno verso il supporto a 0,21$.
Cosa c’è nel futuro di DOGE?
A oggi, il prezzo di Dogecoin è in una fase di consolidamento e seguendo le analisi questo trend potrebbe continuare ancora per molto tempo. In sintesi: uno spostamento laterale dei prezzi nel breve termine e una lotta serrata fra ribassi e rialzi.
I rialzi dovranno tener duro e spostare il prezzo verso l’alto per poter superare il primo livello di resistenza. Fino a quel momento Dogecoin rischia di sprofondare ancora in territorio ipervenduto che, paradossalmente, potrebbe portare a uno scenario positivo e rafforzare l’eventuale rimbalzo tecnico.
Se DOGE riuscisse effettivamente a superare con successo queste resistenze chiave, vari analisti del mercato hanno già ipotizzato un ritorno al vecchio massimo storico di 0,71$. C’è chi guarda ancora più lontano, considerando 1$ un traguardo non solo raggiungibile ma naturale e le previsioni più brillanti parlano di una volata nel lungo periodo fino a 10$.