Reason to trust
How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Dopo oltre 40 giorni di paralisi governativa, il più lungo shutdown nella storia degli Stati Uniti, il Congresso ha finalmente raggiunto un accordo per riaprire il governo federale.
La notizia ha riacceso l’appetito per il rischio nei mercati finanziari globali, spingendo Bitcoin oltre i 105.000 dollari e riportando fiducia anche tra gli investitori crypto.
Con la fine dello stallo politico a Washington, gli asset digitali stanno beneficiando di una rinnovata ondata di ottimismo. Storicamente, la conclusione di uno shutdown ha spesso anticipato forti rialzi di Bitcoin — e molti analisti credono che la storia possa ripetersi.
Bitcoin Hyper ($HYPER): velocità in stile Solana, sicurezza Bitcoin

In questo clima di rinnovata fiducia emerge Bitcoin Hyper ($HYPER), un progetto che mira a portare la velocità e l’efficienza di Solana nel mondo Bitcoin.
Si tratta di una Layer-2 che promette transazioni istantanee ed economiche, mantenendo però la sicurezza del livello base (L1) di Bitcoin.
La sua architettura si fonda su un bridge canonico che convalida header e transazioni di Bitcoin, replica i dati su L2 e invia batch di transazioni a L1 tramite ZK commitments.
In sostanza, Bitcoin Hyper crea una corsia veloce (“fast lane”) per risolvere i limiti di scalabilità, costi e latenza di Bitcoin, senza rinunciare alla sua solidità.
Il whitepaper del progetto illustra un modello basato su SVM execution (Solana Virtual Machine) capace di garantire alta velocità di esecuzione e finalità quasi immediata, rendendo l’esperienza d’uso di Bitcoin più fluida e moderna.
Tokenomics pensata per la crescita
Il token $HYPER funge da carburante della rete, utilizzato per staking, governance e commissioni.
Le risorse sono distribuite in modo strategico per stimolare la crescita del progetto:
- Sviluppo: 30%
- Tesoreria: 25%
- Marketing e community: 20%
- Staking e premi: 15%
- Listing e liquidità: 10%
Questo modello incentiva l’attività iniziale e la partecipazione, con l’obiettivo di lasciare che il valore a lungo termine venga poi sostenuto dall’utilizzo reale della rete.
$HYPER raccoglie oltre 26 milioni di dollari: staking al 44% APY

Mentre l’ottimismo macroeconomico cresce, la prevendita di Bitcoin Hyper ha già superato i 26,5 milioni di dollari raccolti, segno di una forte fiducia degli investitori.
Il token è ancora disponibile a un prezzo di circa 0,013245 $, una soglia considerata accessibile per chi cerca un progetto con potenziale di crescita.
Inoltre, lo staking offre un rendimento del 44% APY, un incentivo progettato per attrarre liquidità nelle prime fasi e stimolare l’engagement della community.
Un timing perfetto: lo shutdown finisce, la liquidità torna
Con la fine dello shutdown record di oltre 40 giorni, l’economia americana respira e gli investitori tornano a cercare opportunità nei settori più dinamici — come le crypto emergenti e i progetti Layer-2.
Ogni volta che il rischio politico diminuisce, i capitali tendono a fluire dai beni rifugio verso asset speculativi ad alto rendimento.
È lo scenario perfetto per un progetto come Bitcoin Hyper, che combina la sicurezza del network Bitcoin con l’agilità e la scalabilità delle blockchain moderne come Solana.