Bitcoin Hyper: perché le “whale” puntano milioni sulla nuova Layer 2 di Bitcoin

Perché la blockchain di Bitcoin ha bisogno di un upgrade

Bitcoin ha dato origine a un mercato crypto oggi valutato oltre 3,6 trilioni di USD, mantenendo una dominanza di circa 59,6 %. È considerato uno degli asset digitali più solidi e sicuri, ma presenta ancora limiti strutturali:

In sostanza, Bitcoin resta un eccellente “oro digitale”, ma necessita di un livello superiore di efficienza e interoperabilità per sostenere un’adozione più ampia.

Bitcoin Hyper (HYPER) — la Layer 2 che porta Bitcoin nel futuro

Qualsiasi rete che voglia dominare la DeFi deve eccellere in tre aree chiave, e Bitcoin Hyper sembra averle centrate tutte:

1. Velocità

Bitcoin Hyper integra la Solana Virtual Machine (SVM), sfruttando l’infrastruttura ultra-rapida di Solana per portare la stessa potenza e flessibilità sulla blockchain di Bitcoin. Ciò consente di eseguire smart contract e dApp in modo scalabile e istantaneo.

2. Scalabilità e interoperabilità cross-chain

Grazie al Canonical Bridge, Bitcoin Hyper permetterà operazioni cross-chain: depositando Bitcoin sulla mainnet, viene creato un token “wrapped” HYPER sulla Layer 2, utilizzabile per DeFi, NFT e applicazioni decentralizzate.
Quando desideri, puoi spostare nuovamente i fondi sulla blockchain principale: massima libertà, nessun lock-in.

3. Sicurezza

Bitcoin Hyper eredita la solidità della blockchain di Bitcoin. Le transazioni Layer 2 vengono raggruppate e verificate tramite zero-knowledge proofs (prove a conoscenza zero), garantendo privacy e affidabilità.

Al centro dell’ecosistema c’è il token HYPER, utilizzabile per:

Un’unica dashboard web e mobile consentirà di gestire wallet, staking e DeFi in modo intuitivo.

Prevendita di HYPER: le whale continuano a comprare

 

La prevendita di HYPER ha superato 25,7 milioni USD, con un prezzo per token intorno a 0,013185 USD. Alcune whale (grandi investitori) hanno investito decine di migliaia di dollari in pochi giorni.
Il rendimento annuo (APY) dello staking è attualmente compreso tra 46 % e 48 %, rendendolo uno dei più alti del mercato per un progetto in fase di lancio.
La fornitura massima (max supply) è fissata a 1 miliardo di token, mentre il TGE (Token Generation Event) è previsto per fine 2025 o inizio 2026, a seconda delle condizioni di mercato.

Un investimento di 500 USD oggi, secondo le stime, potrebbe arrivare a 3.265 USD se il prezzo raggiungesse 0,08625 USD, come previsto.
Con lo staking attivo e una roadmap solida, Bitcoin Hyper si sta posizionando come una delle Layer 2 più promettenti costruite sull’ecosistema Bitcoin.

Questo articolo ha solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Le criptovalute sono soggette a elevata volatilità: investi responsabilmente e informati sempre in modo autonomo.

Exit mobile version