Nuovo ATH per Bitcoin: superati i 110.000$

ath per bitcoin

Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico nelle prime ore della giornata, superando la soglia dei 110.000$, con un trend in crescita del 4% secondo il grafico a 24 ore di CoinMarketCap. La tendenza al rialzo è visibile e in molti si aspettavano il superamento di questo traguardo, ma la domanda che tutti si stanno facendo è: quanto in alto può salire? Ma soprattutto, quali saranno le conseguenze per le altcoin sul mercato?

BTC supera la soglia dei 110.000$

Già nel pomeriggio del 21 maggio Bitcoin aveva registrato un nuovo massimo storico, superando i 109.400$. In circa due mesi il token ha riacquisito il suo valore e ha superato la soglia di prezzo precedentemente raggiunta, un traguardo davvero incredibile che dimostra la resilienza di Bitcoin che fino all’8 aprile era fermo a 76.000$. Un nuovo record che non è passato inosservato ad analisti ed esperti di settore.

Jag Kooner, responsabile dei derivati presso Bitfinex, ha parlato di un setup quasi perfetto e che il nuovo massimo storico di Bitcoin sarebbe stato favorito dalla situazione geopolitica in miglioramento, nonché un contesto normativo più adeguato. Il vento macroeconomico è favorevole e Kooner ha citato eventi come una possibile risoluzione di conflitti sullo scacchiere ma anche la normativa USA su stablecoin. Il potenziale di crescita è ancora presente, sostenuto da indicatori tecnici che parlano chiaro: Bitcoin può ancora salire di prezzo.

Anche il CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, ha ammesso di essersi sbagliato nella sua precedente analisi ribassista. Due mesi fa aveva dichiarato che il ciclo rialzista fosse ormai concluso. La smentita è appena arrivata da Bitcoin che con nuove fonti di liquidità e volumi meno prevedibili, inizia a fondersi con la finanza tradizionale.

Se la spinta di BTC dovesse continuare anche nel mese di giugno, ci sarebbero le basi per uno schema stagionale: il secondo trimestre è sempre stato un periodo rialzista. Negli ultimi 30 giorni il prezzo di BTC è salito del 26% e rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso l’aumento è del 60%.

Come stanno reagendo le altcoin

In risposta all’aumento di Bitcoin, anche le altcoin hanno reagito alle modifiche di prezzo. Per esempio, Ether è aumentata di circa il 5%. Allo stesso modo, anche XRP è aumentata di circa il 4%, mentre BNB supera il 5,3% di aumento. Spostandoci nel settore delle meme coin, troviamo DOGE con una crescita del 7%, SHIB del 6,2%, PEPE dell’8,7% e FARTCOIN del 20%. Sono numerose le migliori criptovalute che hanno quindi goduto del periodo positivo di Bitcoin e potrebbero esserci ulteriori aumenti qualora la spinta rialzista si consolidasse anche nei prossimi mesi.

L’occasione con la presale Bitcoin Bull

Quando Bitcoin raggiunge soglie di prezzo così elevate, superando il suo ATH (all-time-high) e stabilendo nuovi record, si attivano eventi specifici per la prevendita di progetti in presale come Bitcoin Bull. Ricordiamo che un evento si verificherà al raggiungimento della soglia dei 125.000%, con il burn dei token BTCULL. Ciò comporterà una riduzione dell’offerta totale dei token, aumentando il valore di quelli rimanenti (ovvero quelli acquistati dai trader previdenti).

Successivamente, quando BTC raggiungerà 150.000$, gli investitori in BTCBULL riceveranno un airdrop in Bitcoin reali, un’occasione imperdibile per ottenere BTC e migliorare così il proprio wallet. Ma non finisce qui, perché la roadmap di BTCBULL prevede nuovi eventi ogni 25.000$ aggiuntivi. In questo caso, a 175.000$ ci sarà un altro burn dei token nativi e a 200.000$ una nuova ricompensa, così via fino a 250.000$.

Allo stato attuale Bitcoin Bull (BTCBULL) è in presale e sono stati raccolti oltre 6 milioni di dollari in finanziamenti. Se il prezzo di BTC dovesse continuare a salire, allora è possibile aspettarsi una più intensa partecipazione alla presale da parte degli investitori.

Exit mobile version