Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Bitcoin (BTC) ha riscontrato un leggero arretramento dopo aver toccato un massimo di 106.704$. Al momento della stesura, il prezzo oscilla poco sopra i 106.230$, segnando un incremento dello 0,96% nelle ultime 24 ore. Nonostante questo leggero calo, BTC resta poco sotto il suo massimo storico registrato a gennaio, segno che la spinta rialzista è ancora in gran parte intatta.
In questo contesto, i dati suggeriscono che il prezzo di BTC è sostenuto da schemi di accumulo strategici più che da una speculazione a breve termine. Il ritorno di prelievi su larga scala da exchange centralizzati come Binance e Kraken potrebbe diminuire la pressione di vendita.
Deflussi dagli exchange e resoconto MVRV
Amr Taha, collaboratore della piattaforma QuickTake di CryptoQuant, ha evidenziato un cambiamento significativo nel comportamento degli investitori. Secondo la sua ultima analisi, oltre 3.090 BTC (per un valore di circa 325 milioni di dollari) sono stati ritirati da Binance in un solo giorno. Questo movimento ha seguito un precedente prelievo di 76.000 ETH sembra da Binance e un altro prelievo di 170.000 ETH da Kraken.
Tali spostamenti, suggeriscono che gli investitori stanno trasferendo asset fuori dagli exchange, potenzialmente su wallet non-custodial personali. Un comportamento, questo, solitamente associato a strategie di detenzione a lungo termine, il cosiddetto HODling. Taha osserva che questa tendenza è coerente con sviluppi più ampi del settore, come le presunte intenzioni di IPO da parte di Circle e le trattative di acquisizione che coinvolgono Coinbase e Ripple.
L’analisi di Taha sottolinea l’importanza del rapporto MVRV, acronimo che sta per Market Value to Realized Value, utile per valutare il sentimento di mercato. Attualmente, l’indice è a 2,33, sotto la soglia del 2,75 che ha storicamente preceduto importanti correzioni.
L’ultima volta che MVRV ha superato quel livello, c’è stato un prolungato calo di mercato della durata di cinque mesi. Il valore attuale suggerisce però che Bitcoin non è ancora in una fase di surriscaldamento, cosa che lascerebbe spazio a ulteriori rialzi prima che inizia una fase di presa di profitto significativa.
Pressione di vendita ridotta
Taha conclude che il mercato si trova ancora in una fase di accumulo, favorita da riserve di BTC in calo su exchange e una letura MVRV neutra. La diminuzione di offerta di BTC detenuta su exchange, riduce il rischio di vendite su larga scala, soprattutto se la domanda da parte degli acquirenti resta stabile. Una dinamica che potrebbe contribuire a sostenere il trend rialzista attuale a meno di shock esterni imprevisti.
Inoltre, la combinazione tra calo sugli exchange e un MVRV lontano dalla soglia critica, suggerisce un mercato non ancora vicino alla fase più euforica. Al contrario, le condizioni attuali indicano un cauto ottimismo da parte degli investitori. Molti di questi preferiscono conservare piuttosto che liquidare i propri asset.
L’analista ha poi aggiunto che il graduale svuotamento sugli exchange supporta l’idea di posizionamento in vista di ulteriori rialzi. Se il resoconto MVRV dovesse avvicinarsi alla soglia storica di 2,75, allora il sentimento potrebbe cambiare rapidamente. Per ora, però, gli indicatori on chain suggeriscono che la spinta di Bitcoin ha ancora spazio per continuare, con conseguente aumento del valore della criptovaluta.