Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Ethereum è sceso sotto la soglia dei 4.000 dollari per la prima volta dall’inizio di agosto, segnando un cambiamento significativo nel sentimento di mercato. Dopo settimane di performance solide, ETH ha perso quasi il 20% del suo valore dal 13 settembre, lasciando molti trader preoccupati per i prossimi movimenti. La correzione più ampia del mercato ha alimentato l’incertezza, ma alcuni analisti sostengono che si tratti di un reset necessario, che potrebbe preparare il terreno per una ripresa futura.
Il Reset dell’Open Interest di Ethereum
L’analista di spicco Darkfost evidenzia che l’Open Interest di Ethereum sta vivendo uno dei suoi reset più significativi. Dopo un periodo prolungato di momentum rialzista, l’eccesso di leva finanziaria è stato punito, causando una forte contrazione delle posizioni, soprattutto su Binance, dove si concentra gran parte dell’attività di trading recente di ETH.
Sebbene il calo di prezzo e sentiment possa sembrare negativo, gli analisti vedono aspetti positivi in questo reset. Un Open Interest più basso riduce spesso il rischio di liquidazioni a catena e permette al mercato di stabilizzarsi. Per Ethereum, questo momento può rappresentare un test cruciale della capacità di mantenere livelli di supporto solidi e preparare il terreno per il prossimo movimento rialzista quando il momentum tornerà.
Un Punto di Svolta per l’Open Interest
Darkfost spiega che il recente cambiamento nell’Open Interest non è solo significativo, ma rappresenta uno dei reset più netti osservati dall’inizio del 2024. Storicamente, questi reset seguono periodi in cui la leva eccessiva porta l’Open Interest a livelli insostenibili, come è avvenuto nelle ultime settimane.
Ethereum aveva attirato molta attenzione di mercato, alimentata dall’entusiasmo per gli ETF e dai forti schemi di accumulo, rendendolo vulnerabile a liquidazioni brusche.

Quando le liquidazioni si accumulano e l’Open Interest cala, la pressione di vendita tende a ridursi. Questo crea condizioni in cui il mercato può stabilizzarsi e, in alcuni casi, prepararsi a una ripresa. Il fenomeno può essere visto come un effetto di “pulizia”, che elimina i trader eccessivamente esposti e ristabilisce equilibrio nella struttura di mercato.
Dati di Mercato sui Principali Exchange
- Binance ha registrato il calo medio mensile più marcato, con oltre 3 miliardi di dollari di Open Interest cancellati il 23 settembre, seguiti da ulteriori 1 miliardo ieri.
- Bybit ha subito una riduzione di 1,2 miliardi, mentre OKX circa 580 milioni.
Questi dati evidenziano la scala del reset sulle principali piattaforme di derivati. La contrazione riflette un reset più ampio del mercato, che sta smantellando un ambiente eccessivamente levereggiato. Per Ethereum, questo potrebbe segnare l’inizio di una fase più sana, in cui la ridotta pressione speculativa permette alla domanda organica e ai fondamentali di giocare un ruolo più importante nella definizione della prossima tendenza.
Analisi del Prezzo di Ethereum: Test dei Livelli Critici
Ethereum (ETH) sta scambiando intorno a 3.898 dollari, con un calo netto di oltre il 5% nell’ultima sessione, estendendo la correzione dal picco di inizio settembre sopra i 4.700 dollari. Questo calo porta ETH sotto il livello psicologico chiave dei 4.000 dollari per la prima volta da agosto, segnalando una crescente pressione di vendita.
Il grafico mostra ETH in discesa dopo aver formato un doppio massimo intorno ai 4.700–4.800 dollari, un classico segnale ribassista che indicava esaurimento del momentum rialzista. Il rifiuto da questa zona ha spinto ETH vicino alla media mobile a 50 giorni (linea blu), che in passato ha agito come supporto durante il rally. Una chiusura decisa al di sotto di questa media potrebbe aprire la strada a un ritracciamento più profondo verso la media mobile a 200 giorni (linea rossa), ora posizionata intorno ai 3.100–3.200 dollari.

Nonostante la debolezza attuale, ETH rimane in una tendenza rialzista più ampia se osservata dal minimo di luglio vicino ai 2.200 dollari. Questo rimbalzo ha creato una struttura rialzista solida, e finché ETH rimane sopra la zona 3.500–3.600 dollari, le prospettive a lungo termine restano costruttive. Per ora, i rialzisti devono riconquistare i 4.200 dollari per riprendere momentum, mentre la mancata tenuta dei livelli attuali potrebbe accelerare la pressione di vendita e testare supporti più profondi nelle prossime sessioni.