Ethereum ha avviato una forte ripresa, partendo dal supporto di $2.120 dopo una settimana di consolidamento e incertezza. Il prezzo di ETH è salito di oltre l’8%, superando i livelli di resistenza chiave a 2.200$ e 2.250$, tornando sopra la soglia psicologica dei 2.300$. Ora i trader guardano con attenzione alla prossima barriera tecnica posta a 2.460$, considerata cruciale per l’estensione del movimento rialzista.
La dinamica positiva ha preso forza grazie alla rottura di una linea di tendenza ribassista sul grafico orario di ETH/USD, con resistenza a 2.240$ (dati via Kraken). Questo segnale tecnico ha riacceso il sentiment rialzista e ha spinto Ethereum fuori dalla zona di compressione in cui era intrappolato da giorni.
Puoi acquistare ETH attraverso Best Wallet, in modo semplice e pratico.
Ethereum Torna a Correre: Volume in Crescita e Breakout Tecnico
Il rally ha trovato ulteriore supporto nel breakout al di sopra del livello di ritracciamento Fibonacci del 61,8%, calcolato sul movimento discendente da 2.568$ a 2.114$. Questo ha confermato un cambio di slancio che ora si riflette anche in un aumento del volume sugli scambi, spesso precursore di fasi impulsive di mercato.
ETH è attualmente scambiato sopra la media mobile semplice oraria a 100 periodi, il che indica una buona struttura tecnica di breve termine. I compratori sembrano decisi a testare la prossima fascia di resistenza compresa tra 2.440$ e 2.460$, con l’attenzione puntata sul potenziale superamento dei 2.500$.
Se Ethereum riuscirà a stabilizzarsi sopra questi livelli, si potrebbero aprire le porte per una salita più ampia, con obiettivi a 2.550$ e successivamente verso i $2.620 e $2.650. Questo scenario verrebbe ulteriormente rafforzato da un contesto macro più favorevole e da un ritorno di flussi istituzionali verso le altcoin.
Per conservare i tuoi ETH in modo sicuro consulta la nostra guida sui migliori crypto wallet
Scenario Alternativo: Attenzione a un Possibile Pullback
Nonostante il forte impulso rialzista, resta il rischio di una correzione se ETH non riuscirà a superare con decisione la zona dei 2.460$. In questo caso, un pullback tecnico sarebbe possibile, con primo supporto a 2.340$. Una rottura di quest’area potrebbe portare a un test del supporto chiave a 2.320$, livello che i trader stanno già monitorando con attenzione.
Una chiusura oraria sotto i 2.320$ potrebbe invertire il trend attuale, spingendo Ethereum verso livelli più bassi come 2.250$ o addirittura 2.150$. In questo scenario, il sentiment si deteriorerebbe rapidamente, con un ritorno di volatilità e cautela.
Va notato che il supporto principale di lungo termine resta fissato a 2.120$, livello dal quale Ethereum ha già dimostrato la capacità di reagire.
Scopri i migliori crypto exchange su cui comprare ETH
Indicatori Tecnici
- Il MACD orario per ETH/USD sta rallentando nella zona rialzista, suggerendo un possibile momento di pausa nel breve.
- L’RSI orario si mantiene sopra quota 50, ma senza segnali di ipercomprato, lasciando spazio a ulteriori movimenti al rialzo.
Livello di supporto principale: $2.320
Livello di resistenza principale: $2.460
Conclusione
Ethereum sta mostrando segnali convincenti di ripresa tecnica, con una struttura di prezzo solida e crescente partecipazione degli investitori. Tuttavia, la conferma definitiva della tendenza arriverà solo con il superamento della soglia dei $2.460–$2.500. Il mercato resta sensibile a eventuali segnali macro negativi, ma per ora, il trend sembra dalla parte dei compratori.