Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
I dati on-chain mostrano che le riserve di Ethereum sugli exchange sono diminuite di oltre 1 milione di ETH nell’ultimo mese. Cosa significa questo per l’asset?
Crollo Marcato delle Riserve di ETH sugli Exchange
In un nuovo post su X, l’analista Ali Martinez ha analizzato l’ultimo trend della metrica Exchange Reserve di Ethereum. Con “Exchange Reserve” si intende un indicatore on-chain che tiene traccia della quantità totale di ETH presenti nei wallet collegati agli exchange centralizzati.
Quando il valore di questa metrica diminuisce, significa che gli investitori stanno ritirando ETH dagli exchange. In genere, i detentori spostano le proprie monete verso wallet self-custodial quando intendono mantenerle a lungo termine: quindi, questo tipo di movimento è spesso interpretato come un segnale rialzista per la criptovaluta.
Al contrario, se la metrica aumenta, suggerisce che i flussi in entrata verso gli exchange superano quelli in uscita. Poiché uno dei principali motivi per cui si inviano fondi agli exchange è per vendere, un simile trend può essere considerato ribassista per il prezzo dell’asset.
Oltre 1 Milione di ETH Ritirati in un Mese
Ecco il grafico condiviso dall’analista, che mostra l’andamento recente della Exchange Reserve di Ethereum negli ultimi mesi:
Come si vede nel grafico, le riserve di ETH sugli exchange hanno subito un forte calo di recente, indicando che molti investitori hanno ritirato importanti quantità dell’asset.

Nello specifico, sono stati ritirati oltre 1 milione di token ETH dalle piattaforme di scambio, per un valore attuale di circa 3,8 miliardi di dollari (circa 3,5 miliardi di euro).
Parallelamente a questo ciclo di ritiri, il prezzo di ETH ha registrato un rally rialzista superando quota 3.800 dollari, suggerendo che questa fase di accumulo potrebbe essere uno dei fattori chiave del rialzo. La metrica Exchange Reserve sarà da monitorare attentamente, poiché la sua evoluzione potrebbe influenzare i prossimi movimenti dell’asset.

Boom del Volume di Vendita su Perpetual Swaps
In altre notizie, il Taker Sell Volume di Ethereum ha appena registrato un forte incremento, come segnalato dall’analista di CryptoQuant, Maartunn, in un post su X.
Il Taker Sell Volume rappresenta il volume (in USD) degli ordini di vendita eseguiti nei perpetual swaps di Ethereum. Dal grafico risulta evidente che questa metrica ha visto due impennate massicce. In totale, il volume di vendita dei taker ha raggiunto i 2,68 miliardi di dollari (circa 2,45 miliardi di euro).
Prezzo di ETH
Mentre altcoin come XRP e Dogecoin hanno subito correzioni nell’ultima settimana, Ethereum ha mantenuto una performance relativamente stabile, con il prezzo che continua a oscillare attorno ai 3.800 dollari.
