Reason to trust
How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Una recente previsione di prezzo porta Litecoin verso i 135 USD, in vista del lancio di un possibile ETF sul token. Il rally sembra sostenuto anche dal contemporaneo boom del meme-token PEPENODE, che ha raccolto grande attenzione nella fase di presale.
Cosa sta succedendo con Litecoin
Il prezzo di Litecoin è già salito rapidamente nelle ultime settimane: da circa 90 USD il 23 ottobre a un massimo attorno ai 105 USD, e successivamente si è consolidato in zona 102 USD, in attesa della decisione della regolamentazione statunitense. Il contesto tecnico suggerisce che il movimento rialzista è già iniziato e potrebbe accelerare con l’approvazione dell’ETF.

Perché 135 USD potrebbe essere raggiungibile
L’obiettivo sui 135 USD non è casuale. Il GPU è spinto da più fattori: primo, l’attesa dell’ETF su Litecoin (che aprirebbe l’asset a investitori istituzionali e retail che non acquistano direttamente criptovalute). Secondo, l’aumento dell’attività sulla rete Litecoin, indicato da un forte volume nelle ultime 24 ore (incremento di circa 69 %) e da un RSI (indice di forza relativa) nella zona dei 64-65 punti, che suggerisce momentum positivo. In questo contesto, un breakout sostenuto sopra i 105 USD potrebbe far leva verso la soglia citata.

(Fonte: Santiment)
Il ruolo di PEPENODE e dei meme-token
Parallelamente, il meme-token PEPENODE ha raccolto quasi 2 milioni di dollari in presale grazie al suo meccanismo “mine-to-earn” (gli utenti acquistano nodi virtuali che generano rendimenti senza attrezzatura fisica). Anche se non direttamente collegato a Litecoin, il fatto che progetti ad alto hype come questo prosperino rafforza il sentiment rialzista nel mercato crypto, alimentando la fiducia generale. Tuttavia, è importante considerare che i meme-token sono ad alto rischio e ad alto potenziale speculativo: la loro traiettoria non è rappresentativa della sostenibilità a lungo termine degli asset principali.
Livelli tecnici da tenere d’occhio
Dal punto di vista dell’analisi tecnica, i livelli cruciali per Litecoin sono quelli intorno ai 105 USD: se la resistenza viene superata con volume, si apre la strada verso nuovi target. Superare i 110-115 USD rappresenterebbe un segnale concreto verso i 130 USD+. Tuttavia, un rifiuto in questi livelli potrebbe riportare il prezzo a muoversi lateralmente o persino correggere verso la zona 90-95 USD. In questo contesto, la conferma del breakout è più importante del semplice superamento nominale.

Rischi e variabili da considerare
- L’ETF su Litecoin, pur molto atteso, non è ancora garantito: un esito negativo o ritardato potrebbe indebolire il trend.
- Il target di 135 USD presume contesto favorevole: adozione crescente, volumi elevati, poca resistenza nella supply — ma qualsiasi cambiamento negativo nel sentiment o nelle condizioni macro può invertire la rotta.
- Anche se l’hype sui meme-token come PEPENODE amplifica il sentiment, non è un indicatore di garanzia per Litecoin: i due asset hanno fondamentali, modelli e rischi diversi.
- Infine, prezzo e previsioni sono soggetti a volatilità elevata: chi entra tardi o senza strategia può trovarsi esposto a perdite rapide.

Conclusione
La previsione che porta Litecoin a 135 USD trova supporto in segnali tecnici e fondamentali: incremento del volume, RSI favorevole, attesa di un ETF e sentiment forte nel mercato crypto. Tuttavia, non si tratta di una garanzia. Il percorso verso questo target sarà probabilmente pieno di ostacoli e dipenderà dall’effettiva esecuzione del progetto ETF e dalla domanda reale. Per chi segue Litecoin, è un momento interessante da tenere d’occhio con attenzione — ma occorre agire con cautela e considerare i rischi.