Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
I dati del Bitcoin Stablecoin Supply Ratio suggeriscono che oggi gli investitori hanno un potere d’acquisto più forte rispetto al precedente rally rialzista. Questo dato è particolarmente significativo se si considera che, nel contesto delle criptovalute, la disponibilità di capitali pronti all’uso rappresenta un fattore cruciale per sostenere movimenti di prezzo di lungo termine.
Bitcoin Stablecoin Supply Ratio indica un potere d’acquisto neutro
Nel suo ultimo report settimanale, la società di analisi on-chain Glassnode ha parlato del trend attuale del Stablecoin Supply Ratio (SSR) di Bitcoin. Questo indicatore misura il rapporto tra l’offerta di Bitcoin e quella delle stablecoin, offrendo così un’idea del potere d’acquisto potenziale degli investitori rispetto all’offerta circolante di BTC.
Le stablecoin sono diventate una componente fondamentale dell’ecosistema degli asset digitali, servendo come asset di riferimento principale per il trading sia su piattaforme centralizzate che decentralizzate. Funzionalmente, rappresentano capitale immediatamente disponibile, o “dry powder”, per l’acquisto di asset digitali. In momenti di alta volatilità o di improvvisi crolli di prezzo, la presenza di una riserva elevata di stablecoin consente agli investitori di entrare rapidamente sul mercato.
Di conseguenza, il SSR confronta l’offerta di Bitcoin con questo capitale disponibile. In altre parole, indica quanto BTC si confronta con il potere d’acquisto degli investitori, offrendo una misura indiretta della liquidità attiva nel mercato crypto.
Quando il valore dell’indicatore è alto, significa che l’offerta di BTC è elevata rispetto a quella delle stablecoin, ovvero che il potere d’acquisto degli investitori è debole e c’è poco capitale liquido pronto a essere allocato in BTC. Al contrario, un SSR basso indica alta disponibilità di capitale rispetto all’offerta di BTC, condizione che può anticipare potenziali fasi rialziste se il capitale viene effettivamente impiegato.
Nel contesto attuale, l’attenzione non è rivolta al SSR in sé, ma a un indicatore modificato chiamato SSR Oscillator. Secondo Glassnode, questo indicatore misura “come la media mobile a 200 giorni del SSR si muove all’interno delle Bollinger Bands BB(200, 2).” Questo approccio permette di individuare deviazioni statisticamente significative nella dinamica tra offerta di stablecoin e BTC, offrendo una lettura più raffinata della pressione potenziale sul mercato
Ecco un grafico che mostra il trend del Bitcoin SSR Oscillator negli ultimi anni:

Come mostrato nel grafico, il Bitcoin SSR Oscillator è rimasto vicino allo zero negli ultimi mesi, indicando che il potere d’acquisto degli investitori è più o meno neutrale rispetto all’offerta di BTC. In altre parole, non ci sono segnali estremi né di esaurimento del capitale né di sovrabbondanza, condizione che in genere precede fasi di consolidamento o accumulazione.
Dal grafico è evidente che il trend era diverso durante il rally oltre i $100.000 avvenuto alla fine dell’anno scorso. In quel periodo, il SSR Oscillator aveva valori molto positivi, suggerendo che l’offerta di stablecoin era bassa rispetto al BTC, e che quindi il potenziale per un’ulteriore spinta rialzista era limitato.
Attualmente, la criptovaluta si trova su livelli di prezzo simili a quelli di allora, eppure il SSR racconta una storia diversa. “Nonostante livelli di prezzo simili, questo cambiamento suggerisce che il potere d’acquisto degli investitori è migliorato sensibilmente, riflettendo condizioni di domanda sottostante più forti,” osserva il report. Questo potrebbe indicare una base più solida per la continuazione del trend rialzista, nel caso in cui il sentiment resti positivo.
Prezzo di BTC
Al momento della scrittura, Bitcoin è scambiato intorno ai $109.500, in aumento di oltre il 2% negli ultimi sette giorni. Il prezzo ha mostrato una resistenza significativa sopra la soglia psicologica dei 100.000 dollari, e l’attuale contesto tecnico suggerisce che una rottura convincente accompagnata da aumento di volume potrebbe spingere BTC verso nuovi massimi storici. Tuttavia, resta fondamentale monitorare attentamente il comportamento del SSR e dei volumi di scambio, per cogliere segnali anticipatori di forza o debolezza nel mercato.
