Mancano 4 Giorni alla Fine della Presale di Best Wallet Token ($BEST): Cosa Aspettarsi?

La scena crypto in questo Q4 è rimasta per lo più piatta, con il sentiment che continua a oscillare tra prudenza e voglia di approfittare delle occasioni. Bitcoin fa fatica a tenere i massimi recenti, molte large cap sono in negativo, ma dietro le quinte l’attività è aumentata: chi costruisce sta puntando forte su infrastrutture, strumenti DeFi e modi più semplici per far entrare gli utenti.

Tra i pochi settori che stanno uscendo bene da questo ciclo ci sono i wallet non-custodial. Gli utenti vogliono avere il controllo, usare più chain senza impazzire e un onboarding più pulito. I nuovi wallet competono su sicurezza, esperienza d’uso e funzioni integrate, provando a risolvere la solita fatica di dover saltare tra mille app per swap, staking, prevendite e pagamenti.

Il token Best Wallet ($BEST) si posiziona proprio su questo incrocio: un wallet mobile non-custodial con aggregatore DEX interno, accesso a launchpad per prevendite e una carta di debito in arrivo pensata per portare le crypto nella spesa quotidiana.

Il token non è un’aggiunta messa lì: è integrato in commissioni, ricompense, accesso alle prevendite e governance.

Ora la prevendita sta arrivando alla fine. Con oltre $17,39M raccolti, più di 55.000 partecipanti e la chiusura prevista per il 28 novembre, restano solo quattro giorni per chi vuole entrare al prezzo di prevendita di circa $0,025995.

La vera domanda è se $BEST riuscirà a reggere le aspettative una volta finita la “bolla” della prevendita e iniziato a muoversi liberamente sul mercato.

Quindi vale la pena guardare più da vicino cosa fa davvero questo wallet, come è strutturata la prevendita e quali potrebbero essere benefici e rischi per chi sta pensando di esporsi a $BEST.

Best Wallet Token unisce un’esperienza non-custodial a funzioni concrete

Best Wallet punta a un’idea semplice ma piuttosto potente: un’unica app mobile che ti permette di comprare, conservare, fare swap, monitorare e usare crypto su più chain, senza dover cedere il controllo dei tuoi asset.

Per la gestione delle chiavi usa la tecnologia MPC di Fireblocks, con login biometrico e un sistema di recupero decentralizzato. In pratica, niente seed phrase scritte su un foglietto che rischi di perdere.

Oltre alle funzioni base, l’app include Best DEX, un aggregatore DEX che instrada gli ordini attraverso più di 300 exchange decentralizzati e oltre 30 bridge cross-chain.

L’app è già disponibile, non è una promessa da roadmap — e questo la distingue da tante prevendite basate solo su un whitepaper.

Il token $BEST fa da livello di coordinamento dell’ecosistema. Chi lo detiene ottiene commissioni ridotte sugli swap e sulle transazioni, ricompense di staking più alte tramite un aggregatore di staking in arrivo, e possibilità di voto sulle funzioni future.

Il token dà anche accesso anticipato alle prevendite dei partner tramite la sezione chiamata “Upcoming Tokens”, una sorta di flusso di launchpad curato direttamente dentro il wallet.

C’è anche un lato legato ai pagamenti. Best Card, attualmente in sviluppo, dovrebbe permettere di spendere $BTC, $ETH e altri asset ovunque siano accettate le carte, con un cashback più alto per chi detiene $BEST.
Insieme alle collaborazioni nel settore iGaming, sembra che il progetto voglia unire rendimento on-chain, pagamenti e benefici “reali” in un unico ambiente centrato sul wallet.

Dal punto di vista dell’infrastruttura, $BEST è un token ERC-20 su Ethereum, con l’8% della supply destinato alle ricompense di staking, ed è stato sottoposto ad audit da Coinsult senza problemi critici segnalati.

Prevendita di Best Wallet Token: conto alla rovescia e possibili scenari di rendimento

La prevendita è stata impostata fin dall’inizio come una vendita pubblica, senza round privati. Il prezzo di partenza era $0,0225 ed è salito gradualmente fino all’attuale $0,025995.

Le prime tranche sono andate esaurite in fretta: sono stati raccolti più di $17,39M e mancano pochi giorni alla chiusura del 28 novembre, dopo la quale il token dovrebbe comparire su DEX e — magari — anche su qualche exchange centralizzato.

Con la prevendita agli sgoccioli, stanno iniziando a muoversi anche wallet più pesanti: uno ha buttato dentro circa $13,8K venerdì.

La prevendita di Best Wallet Token finisce tra 4 giorni.

Sul fronte del rendimento, lo staking è stato attivo durante tutta la prevendita, con un APY dinamico che al momento si aggira intorno al 75%.

Per chi preferisce “far fruttare” qualcosa mentre aspetta il lancio, questa opzione riduce un po’ il costo opportunità di avere i fondi bloccati.

Le previsioni stimano un possibile massimo di $0,05106175 nel 2026, nel caso in cui il wallet continui a crescere e ottenga una buona liquidità sugli exchange.
Rispetto al prezzo attuale di prevendita, significherebbe un aumento vicino al 96% se quei livelli venissero davvero raggiunti.

Numeri comunque molto lontani dai titoloni da “100x” che spesso girano nel mondo delle prevendite, e che qui vengono messi da parte in favore di una visione più realistica.

Come sempre: questo tipo di contenuti è puramente informativo, non è un consiglio finanziario. Le crypto sono volatili e c’è la possibilità concreta di perdere l’intero importo investito.

Exit mobile version