OKX rafforza la sua presenza in Europa con licenza MiFID II

OKX-licenza-MiFID II

OKX mette a segno un colpo strategico in Europa. Il 12 marzo, durante un evento esclusivo a Malta, l’exchange ha annunciato l’ottenimento della licenza MiFID II.

Una svolta che apre le porte al trading di derivati crypto per investitori istituzionali. Il via libera delle autorità è imminente, consolidando OKX tra le piattaforme più affidabili. In questa guida analizziamo l’importanza della licenza, i servizi futuri e l’impatto sul mercato europeo.

Trading sicuro e conforme alle direttive UE

L’ottenimento delle licenze MiFID II e MiCA segna un punto di svolta per OKX. L’exchange si allinea alle più stringenti normative europee. Questo garantisce agli utenti un ambiente di trading sicuro, trasparente e performante. 

Conformità, innovazione e affidabilità diventano i pilastri della strategia di crescita di OKX. Un passo che rafforza la sua posizione tra i principali attori del settore, offrendo strumenti avanzati e conformi ai requisiti normativi europei.

MiCA e regolamentazione: OKX accelera la crescita in Europa

OKX continua a segnare primati. Il 27 gennaio è diventato il primo exchange di criptovalute al mondo a ottenere una licenza MiCA completa. Questo traguardo gli consente di operare nei 28 mercati dello Spazio Economico Europeo (SEE) con piena conformità normativa. La licenza MiCA garantisce:

OKX amplia le soluzioni di trading per il mercato europeo

L’ecosistema di OKX continua ad ampliarsi, per rispondere alle necessità dei trader europei. La piattaforma offre già un’ampia gamma di strumenti per il trading di criptovalute, tra cui:

Un’interfaccia intuitiva e servizi localizzati per il mercato europeo

OKX non si accontenta di ampliare il suo raggio d’azione. Ritocca, affina, cesella ogni dettaglio per garantire un’esperienza su misura per gli utenti europei. 

L’interfaccia è fluida, modellata sulle esigenze di chi cerca immediatezza senza compromessi. Le valute locali si convertono in automatico, senza calcoli né tassi nascosti. 

Il supporto è multilingue, pronto a rispondere in qualsiasi momento. Inoltre prevede bonifici SEPA senza costi, transazioni rapide con carte bancarie e metodi locali integrati. Tutto converge in un’unica direzione: rendere il trading più agile, diretto e senza attriti.

OKX guarda avanti: nuovi servizi e maggiore accessibilità

OKX non ha intenzione di rallentare. Dopo il via libera normativo, la piattaforma punta a rafforzare accessibilità e sicurezza, rendendo il trading crypto più fluido per tutti. 

Si lavora su più fronti: processi KYC più rapidi, nuovi metodi di pagamento locali e internazionali, e strumenti avanzati per investitori istituzionali. L’obiettivo è semplificare l’esperienza senza compromettere sicurezza e conformità. 

In arrivo anche collaborazioni fintech, per soluzioni all’avanguardia e protocolli di protezione dati aggiornati. Il futuro del trading in Europa? OKX lo sta già scrivendo.

Exit mobile version