Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Ethereum continua a mostrare resilienza di fronte alla recente volatilità, mantenendosi stabilmente sopra il livello di $4.200. Nonostante questa forza, ETH non è ancora riuscito a rompere in modo deciso la barriera dei $4.500 — un livello cruciale che confermerebbe la prossima gamba rialzista.
Al contrario, la pressione di vendita sta aumentando mentre il mercato più ampio risente delle prese di profitto e dell’incertezza, lasciando i trader in bilico sull’outlook a breve termine.
I Fondamentali Restano Solidi
Nonostante il contesto, i fondamentali di Ethereum restano robusti. Le istituzioni e i grandi investitori stanno entrando in maniera aggressiva, alimentando la fiducia che la domanda sia tutt’altro che in calo.
Secondo l’analista Ted Pillows, Bitmine, un importante player istituzionale, ha acquistato ancora una volta Ethereum poche ore fa, aumentando ulteriormente le sue già considerevoli riserve.
Bitmine again bought $65,300,000 $ETH.
Tom Lee is an absolute legend. pic.twitter.com/YCtoYaoPNz
— Ted (@TedPillows) September 4, 2025
Questa accumulazione ripetuta sottolinea una tendenza crescente di rotazione di capitale verso ETH, anche mentre altre altcoin subiscono correzioni più marcate.
La narrativa della domanda istituzionale fa da contrappeso al sentiment ribassista, suggerendo che Ethereum potrebbe essere meglio posizionato rispetto a Bitcoin o ad altri token a grande capitalizzazione per resistere all’attuale scenario di mercato. Con fondamentali e attività delle whale allineati a suo favore, la capacità di Ethereum di mantenere i livelli di domanda strutturali potrebbe essere il fattore decisivo per determinare se il breakout oltre i $4.500 si concretizzerà nelle prossime settimane.
Bitmine Rafforza la Sua Posizione in Ethereum
Secondo l’analista Ted Pillows, Bitmine è tornata a far notizia acquistando altri $65,3 milioni in Ethereum, portando le sue riserve totali a un impressionante 1,785 milioni di ETH.
Ai prezzi attuali, questo tesoro vale circa $7,71 miliardi, consolidando lo status di Bitmine come il più grande detentore istituzionale di Ethereum sul mercato.
Questa posizione dominante la pone ben al di sopra dei concorrenti, con riserve più che doppie rispetto a SharpLink, il secondo maggiore detentore di ETH.
La portata dell’attività di Bitmine evidenzia il ritmo crescente dell’adozione istituzionale di Ethereum. Se in passato Bitcoin ha avuto il ruolo di asset digitale di riferimento per le istituzioni, la recente rotazione di capitale dimostra chiaramente un cambiamento nelle preferenze di mercato.
I grandi player stanno allocando sempre più capitale in ETH, vedendolo non solo come riserva di valore, ma anche come un pilastro dell’economia digitale del futuro, grazie al suo ecosistema di smart contract, alle applicazioni DeFi e agli sviluppi Layer-2.
Questa accumulazione aggressiva rafforza inoltre la narrativa che Ethereum stia emergendo come asset privilegiato per un posizionamento strategico di lungo periodo. Con acquisti costanti, Bitmine segnala la fiducia nella capacità di ETH di sovraperformare in questo ciclo.
Il contrasto con Bitcoin — dove le riserve e la domanda hanno recentemente mostrato segni di stagnazione — mette ulteriormente in risalto la crescente centralità di Ethereum nei portafogli istituzionali.
Analisi Tecnica: ETH Consolida in un Range
Ethereum viene scambiato intorno a $4.463, mantenendosi sopra la cruciale media mobile a 200 periodi (SMA), ma mostrando chiari segnali di indecisione.
Il grafico evidenzia come ETH fatichi a trovare slancio sopra la resistenza dei $4.500, con ripetuti rifiuti che confermano la forte pressione in vendita.
Nonostante i diversi tentativi, i rialzisti non sono riusciti a innescare un breakout sostenuto, lasciando ETH bloccato in una fase di consolidamento laterale.

Le medie mobili a 50 e 100 periodi si stanno appiattendo, confermando che la momentum rialzista si sta raffreddando. Tuttavia, la SMA a 200 periodi, vicina a $4.280, continua a fornire un supporto strutturale, con gli acquirenti che hanno difeso quest’area in più sessioni.
Questo suggerisce che, nonostante la pressione ribassista, la struttura rialzista di fondo resta intatta finché ETH rimane sopra questo livello chiave.
Livelli Chiave di Supporto e Resistenza
Da una prospettiva risk-reward, il range immediato di Ethereum è chiaro:
- Supporto: tra $4.280 – $4.300
- Resistenza: saldamente a $4.500
Una rottura decisa sopra i $4.500 potrebbe aprire la strada a un nuovo test in area $4.700 – $4.800.
Al contrario, una perdita di supporto aumenterebbe le probabilità di un ritorno verso i $4.200.