Reason to trust
How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Dopo settimane di trend negativo, il prezzo di Ethereum sembra poter aver messo a punto il suo prossimo “fondo” e prepararsi per un nuovo rally verso i massimi storici. Secondo diversi analisti, la discesa potrebbe essere vicina alla fine e il mercato starebbe riallineando le basi per lo sprint successivo.
Ethereum testa il supporto chiave
Ethereum sta testando un livello tecnico cruciale, corrispondente al ritracciamento del 50% (secondo la sequenza di Fibonacci) rispetto al movimento rialzista precedente. Questo supporto si colloca poco sopra i 3.200 $, un’area già toccata durante la recente fase di correzione.
Se il prezzo dovesse rimbalzare da questo punto, potrebbe dare il via a una nuova ondata rialzista, suggerendo che il peggio sia ormai passato. L’analista MMBTtrader parla infatti di un setup ad alta probabilità per la ripresa del trend rialzista principale.
In questo scenario ottimista, il target individuato si colloca attorno ai 5.500 $, livello chiave da cui i compratori potrebbero spingere con forza per riportare Ethereum verso la zona dei massimi.

Il lato bearish: rischi e scenari alternativi
Ovviamente non tutto è scontato e resta sul tavolo anche un possibile scenario ribassista. Se il supporto intorno ai 3.200 $ dovesse cedere, si aprirebbe una discesa potenzialmente profonda che potrebbe trascinare Ethereum sotto la soglia dei 3.000 $. In tal caso, i successivi livelli di difesa si troverebbero poco sopra i 2.400 $, con un ribasso complessivo superiore al 30 % rispetto ai prezzi attuali.
In sintesi, la zona dei 3.200 $ rappresenta un vero e proprio bivio tecnico: da un lato, la possibilità di un rimbalzo capace di riaccendere il trend rialzista; dall’altro, il rischio di un indebolimento più marcato che potrebbe far slittare ancora l’inversione di tendenza.
Perché il target di 5.500 $ appare credibile
Ci sono vari elementi che rendono plausibile l’obiettivo di 5.500 $. Prima di tutto, Ethereum ha già testato un supporto importante dopo una correzione significativa, il che lascia intendere che buona parte della pressione di vendita potrebbe essere stata assorbita. Inoltre, il target a 5.500 $ non è scelto a caso: si basa sulla proiezione tecnica del precedente movimento rialzista e coincide con una zona chiave su timeframe più lunghi.
In pratica, se il prezzo riuscisse a ripartire da questi livelli, il movimento non sarebbe solo un rimbalzo temporaneo, ma l’inizio di un nuovo ciclo rialzista più ampio. Questo tipo di configurazione è già stata osservata in fasi simili del passato, quando Ethereum ha alternato periodi di consolidamento a rapidi rally verso nuovi massimi.
ESPLORA: Migliori casinò crypto
In conclusione
Il quadro generale suggerisce che Ethereum non è sull’orlo del collasso, ma piuttosto in una fase di preparazione per un possibile rilancio. Se il supporto chiave dovesse tenere, il target a 5.500 $ diventerebbe un obiettivo realistico e tecnicamente solido. Al contrario, se il livello cedesse, il rischio di una correzione più profonda tornerebbe a dominare lo scenario.
Per chi segue o investe in Ethereum, il momento è cruciale: il comportamento del prezzo nelle prossime settimane potrebbe definire la direzione del prossimo grande movimento.
Come sempre nel mondo crypto, niente è garantito — il mercato resta volatile e le probabilità contano più delle certezze. Tuttavia, con i fondamentali di Ethereum ancora solidi e un contesto tecnico che mostra segnali di esaurimento della pressione ribassista, la prospettiva di un recupero fino a 5.500 $ appare tutt’altro che utopica.
