Prezzo Ethereum: ETH scende del 6,1%: test dei 4.000 $ in vista

Nelle ultime 24 ore, Ethereum (ETH) ha perso il 6,1%, scendendo sotto i 4.300 $, dopo che i rialzisti non sono riusciti a difendere la zona di resistenza chiave dei 4.500 $. Il calo arriva nonostante nuovi acquisti da parte di investitori istituzionali: BitMine, guidata da Tom Lee, ha comprato circa 84 milioni di dollari in ETH in sole 24 ore, portando il totale detenuto a oltre 2,15 milioni di token.

L’acquisto aggressivo di BitMine, effettuato in cinque tranche separate, dimostra la crescente adozione istituzionale. Tuttavia, il mercato rimane in modalità “fade-the-rally”, con i trader a breve termine che continuano a vendere nei momenti di forza.

Il rally post-taglio dei tassi della Fed svanisce

Ethereum era inizialmente salito sopra i 4.600 $ dopo l’annuncio della Federal Reserve di un taglio dei tassi di 25 punti base e un orientamento più morbido per il 2025. Ma il rialzo ha presto perso slancio, con la pressione di vendita che è aumentata man mano che i profitti non realizzati tra i grandi possessori raggiungevano livelli simili a quelli del 2021.

FONTE: TRADING VIEW

I flussi on-chain mostrano inoltre che sempre più ETH sta passando dai contratti di staking agli exchange centralizzati, segnale di prudenza tra le “whale”. Anche le basse commissioni di rete indicano una domanda on-chain contenuta, confermando un sentiment ribassista nel breve termine.

Analisi prezzo Ethereum: verso i 4.000 $

Dal punto di vista tecnico, il prezzo di Ethereum è diventato negativo dopo essere sceso sotto la media mobile a 50 periodi (50-SMA) a 4.502 $ e la 200-SMA a 4.396 $ sul grafico a due ore. Gli analisti notano che la candela ribassista assomiglia a un pattern Marubozu, un segnale forte di ulteriori cali.

L’RSI (Relative Strength Index) è sceso a livelli di ipervenduto vicino a 18, indicando condizioni estreme ma non ancora rialziste. I prossimi target al ribasso sono 4.242 $, 4.159 $ e potenzialmente 4.065 $ se la pressione di vendita persiste.

È previsto un ritest della fascia 4.395–4.502 $; se Ethereum non riuscirà a recuperarla, potrebbe dirigersi verso il supporto chiave a 4.000 $. Per i rialzisti, solo un ritorno deciso sopra i 4.502 $ potrebbe spingere il prezzo verso 4.588 $ e 4.699 $. Fino ad allora, i trader sono avvisati di considerare i rialzi come opportunità di vendita piuttosto che segnali di recupero.

Debolezza a breve, fiducia a lungo termine

Nonostante la debolezza nel breve periodo, l’accumulo istituzionale supporta ancora la crescita di Ethereum nel lungo termine. L’acquisto recente di BitMine dimostra che gli investitori con grandi capitali continuano a scommettere su ETH, anche se la volatilità a breve termine può spaventare i trader retail.

Il mercato più ampio resta delicato: Bitcoin oscilla intorno ai 114.000 $, mentre importanti altcoin come XRP, Solana e Dogecoin sono anch’esse in calo. Gli analisti sottolineano che la prossima settimana, con il discorso del presidente della Fed Jerome Powell e alcuni dati economici statunitensi chiave, potrebbe influenzare la prossima mossa significativa di Ethereum.

Per ora, i rialzisti di ETH affrontano una sfida difficile: se i 4.500 $ non verranno recuperati con decisione, la direzione più probabile resta verso i 4.000 $.

 

Exit mobile version