Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
I grandi nomi di Wall Street guardano sempre più verso Solana per stablecoin e tokenizzazione (cioè la creazione di versioni digitali di asset reali). Tuttavia, le monete già affermate raramente offrono rendimenti 500x. Chi cerca la prossima “grande occasione” deve puntare su progetti nuovi, con alta domanda e prezzo ancora basso.
È qui che entra in gioco Snorter. Il suo presale (vendita anticipata di token prima della quotazione) è partito da 0,0935$ ed è già salito a 0,1053$, un aumento del 12,7% per gli investitori iniziali. Se il prossimo ciclo di mercato premierà le monete a bassa capitalizzazione, Snorter potrebbe essere la sorpresa del momento. Ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari, segno di un forte interesse.
Solana e il cambio di rotta del mercato
Matt Hougan, CIO (Chief Investment Officer) di Bitwise, ha spiegato durante un evento della Solana Foundation che gli investitori istituzionali cercano blockchain capaci di gestire flussi enormi di transazioni legati a stablecoin e token reali. Secondo lui, la velocità e la stabilità di Solana la rendono perfetta per le esigenze di Wall Street.
Questo non solo porta più liquidità (cioè denaro in movimento), ma indica anche un cambio di fase: quando le grandi aziende entrano in un mercato, le transazioni diventano più stabili e prevedibili.
Il prestigio di Solana cresce, ma con il suo prezzo già schizzato oltre il 45.000% dai minimi, le possibilità di un altro 500x sono minime. Chi cerca guadagni davvero alti deve guardare a progetti nuovi e in crescita, come Snorter.
Snorter: il presale che tutti guardano
Il presale di Snorter ha già mostrato numeri forti: +12,7% in poche settimane e una comunità sempre più attiva su Telegram. Se il mercato continuerà a premiare le small-cap (cioè le monete con bassa capitalizzazione), Snorter potrebbe essere tra le prime a beneficiare della prossima ondata rialzista.
Con oltre 4 milioni di dollari raccolti, l’interesse degli investitori è già alto, segno di fiducia nel progetto.
Perché Snorter è diversa
A differenza di molti progetti meme (cioè nati solo per viralità), Snorter offre da subito una vera utilità. Il suo bot su Telegram consente ai trader di comprare token appena lanciati, impostare ordini automatici, copiare le strategie di investitori di successo e proteggersi da truffe o “rug pull” (quando un progetto sparisce con i fondi).
In pratica, non è solo hype: Snorter fornisce strumenti reali per fare trading in modo più efficiente e sicuro. È questa combinazione di funzionalità e appeal che la rende una delle candidate più forti per diventare “la prossima crypto che esplode”.
Una comunità in crescita e piani chiari
Snorter sta costruendo una community solida con migliaia di utenti attivi. Il suo piano di sviluppo è diviso in quattro fasi:
- Fase 1: lancio del bot su Solana e audit di sicurezza.
- Fase 2: campagne marketing e prime quotazioni su exchange.
- Fase 3: espansione su Ethereum e BNB Chain, con dashboard dedicata.
- Fase 4: introduzione di algoritmi di trading automatizzato e partnership DeFi.
Questa roadmap dimostra che Snorter non è un progetto temporaneo, ma punta a diventare un attore importante nel mondo dei bot di trading.
Il verdetto finale
Il momento migliore per entrare in un progetto cripto è prima che arrivino i grandi investitori istituzionali. Snorter offre:
- integrazione diretta in Telegram, il cuore delle community crypto,
- strumenti reali per fare trading,
- una base di utenti in rapido aumento,
- e un prezzo ancora accessibile.
Ogni nuova fase del presale porta un prezzo più alto e una domanda crescente. Se cerchi un progetto con forte potenziale di crescita, Snorter potrebbe essere una delle migliori opportunità del momento.