Reason to trust
How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Tether starebbe valutando un investimento monstre da circa 1,15 miliardi di dollari nella tedesca Neura Robotics, un’operazione che porterebbe la società a una valutazione stimata tra 9,3 e 11,6 miliardi di dollari.
Un segnale chiaro: i profitti del mondo crypto stanno entrando con decisione nell’hardware AI e nella robotica avanzata.
Neura è una delle aziende europee più dinamiche nel settore dei robot umanoidi. I suoi modelli — come il recente 4NE-1 — sono già in grado di riconoscere oggetti, apprendere nuovi compiti e svolgere attività fisiche complesse, dalla preparazione dei pasti al sollevamento di carichi. Tutto grazie a un’integrazione sempre più profonda tra sensori e intelligenza artificiale.
Per Tether questo tipo di investimento non è una novità: dopo aver generato oltre 10 miliardi di dollari di profitti nel 2025, l’azienda ha iniziato a reinvestire attivamente in AI, data center, infrastrutture energetiche e mining di Bitcoin. Puntare un miliardo sulla robotica umanoide mostra quanto velocemente stiano crescendo le ambizioni del settore crypto nel campo dell’AI reale.
Perché questo interessa anche il mondo Web3
Un investimento così grande invia un messaggio importante al mercato: gli agenti AI—fisici o digitali—saranno una delle prossime ondate di crescita tecnologica.
Ed è esattamente qui che entra in gioco SUBBD Token ($SUBBD), uno dei progetti crypto più focalizzati sull’applicazione pratica dell’intelligenza artificiale nel mondo reale, in questo caso rivolto ai creator online.
La prevendita di SUBBD ha già superato 1,3 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,05695$ e un rendimento del 20% in staking disponibile fin da subito. Il progetto vive all’incrocio tra strumenti di AI per creator e una creator economy destinata a toccare 85 miliardi di dollari nei prossimi anni.
SUBBD e la rivoluzione del “digital labor”

Se Neura punta a rivoluzionare il lavoro fisico con robot autonomi, SUBBD vuole fare lo stesso nel lavoro digitale, alleggerendo i creator dal peso delle attività ripetitive e gestionali.
La piattaforma è già collegata a oltre 2.000 creator con una fanbase complessiva superiore a 250 milioni di persone. L’obiettivo è ridurre costi, eliminare le commissioni elevate delle piattaforme tradizionali e offrire ai creator strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale.
Il token SUBBD è il fulcro dell’ecosistema: viene utilizzato per abbonamenti, contenuti pay-per-view, mance e accessi premium. Chi detiene il token ottiene vantaggi come sconti, contenuti esclusivi e ricompense per l’engagement.
Nella roadmap figurano agenti AI capaci di creare profili, registrare note vocali, generare video e perfino gestire livestream automatizzati mantenendo lo stile del creator.
Il risultato è una piattaforma che mira a rivoluzionare il modo in cui creator e fan interagiscono, offrendo più autonomia ai primi e contenuti migliori ai secondi.
Previsione di prezzo SUBBD
Con una prevendita che avanza rapidamente, SUBBD potrebbe trovarsi nella posizione giusta se la narrativa AI continuerà a dominare il mercato.
Le prime proiezioni parlano di un potenziale massimo di:
- 0,438$ entro il 2025
- 0,668$ entro il 2026
Ai prezzi attuali, questo equivarrebbe a una crescita di:
- circa 7,7x (2025)
- fino a 11,7x (2026)
un rialzo stimato intorno al +1070% nel migliore scenario.
Se stai seguendo da vicino il boom dell’AI e credi nella creator economy, SUBBD Token è sicuramente un progetto da guardare attentamente.