Recensione Best Wallet: il posto migliore per detenere crypto?

In questa recensione Best Wallet andremo ad analizzare uno dei nuovi e più performanti wallet Web3 attualmente disponibili sul mercato. Ne testiamo sicurezza, funzionalità e semplicità di utilizzo per stabilire se possa essere o meno adatto alle vostre esigenze.

Con la crescita del settore crypto, sono aumentate esponenzialmente anche le opzioni hot wallet, quindi per gli investitori può essere difficile trovarne uno che sia affidabile e conveniente. Il nostro team ha testato a fondo Best Wallet, dalle opzioni on-ramp a quelle uniche che contraddistinguono questo wallet.

Non ci siamo limitati alle funzioni attuali, ma abbiamo preso in considerazione anche la ricca roadmap, per dare uno sguardo al futuro del wallet e di ciò che attende gli investitori che lo utilizzano. Bando alle ciance, quindi, e iniziamo subito con la nostra recensione Best Wallet.

Cos’è Best Wallet in breve

Best Wallet è uno dei migliori wallet crypto “hot”, ovvero software, di tipo non custodial, scaricabile su smartphone dotati di Android o iOS. Dispone di supporto multi-wallet e multichain per Ethereum, Polygon e BSC, con piani per l’espansione sulla rete Bitcoin e altre blockchain nel prossimo futuro.

Uscito sul mercato nel 2024, è uno dei progetti più recenti e ancora in sviluppo, pur rivelandosi uno dei wallet crypto con una crescita tra le più rapide. Allo stato attuale si trova nella fase 2 della roadmap, con tutte le funzionalità classiche che ci si aspetterebbe da un wallet e l’integrazione di strumenti DeFi come il DEX Screener.

Come funziona Best Wallet?

Il funzionamento è molto ssimile a quello di altri wallet hot non custodial. Ciò significa che si inizia scaricando l’app, dopodiché si crea un account e tramite il wallet principale è possibile subito acquistare e vendere nuove criptovalute. Gli utenti dispongono immediatamente di un wallet di base quando si accede per la prima volta.

Chiaramente, essendo un wallet hot, c’è bisogno di una connessione a Internet per utilizzarlo, cosa che lo distingue dai “cold” wallet, di tipo hardware. Tuttavia, non è necessariamente un difetto, poiché offre interazioni più semplici con i mercati ma con l’aggiunta di essere non-custodial. Quindi, Best Wallet vi lascia il completo controllo delle passkey private.

Tutte le funzionalità sono accessibili dalla schermata principale ed è possibile anche creare altri wallet o importare quelli già esistenti. Sottolineiamo inoltre che Best Wallet ha recentemente lanciato un token nativo, $BEST, per ampliare ulteriormente la sua base d’utenza, offrendo sconti sulle commissioni per chi detiene questa criptovaluta.

Recensione Best Wallet: funzioni chiave

Abbiamo già parlato di come Best Wallet abbia nel suo arsenale una molteplicità di funzioni che lo rendono valido. In questa sezione della recensione Best Wallet le andremo a vedere nel dettaglio, per scoprire quali esse siano e come possono rivelarsi utili.

Gestione multi-wallet

Abbiamo apprezzato la possibilità di monitorare diversi wallet dalla stessa applicazione. Per esempio ci sono utenti che vogliono crearne di differenti per gestire criptovalute di diverso tipo, magari solo per le migliori meme coin, oppure solo per gli airdrop o lo staking. Best Wallet consente di fare esattamente ciò e potrete creare o importare tutti i vostri wallet.

Potete collegare gli Ethereum wallet nell’app e organizzare tutte le criptovalute come desiderate, tutto tramite la funzione “Gestisci i wallet”. Per aggiungerne, cliccate su “Aggiungi wallet” e poi scegliete se importare o creare, inserendo anche la chiave privata per l’accesso.

recensione-best-wallet-guida-1

Nella schermata principale dell’app troverete anche una lista completa dei token nel vostro portafoglio, con tanto di attività legata a ognuno di essi ed eventuali cambi di prezzo, per monitorare sempre lo stato delle crypto. Una funzione che abbiamo molto apprezzato in fase di recensione è quella che permette di diversificare i wallet, assegnando nomi specifici o anche cambiando i loro colori, per identificarli più rapidamente.

Supporto multichain

Il supporto a più blockchain è essenziale con l’aumento costante di reti su cui operare. Best Wallet è un servizio efficiente sotto questo punto di vista perché supporto Ethereum, Polygon e Binance Smart Chain per acquistare, vendere, scambiare o ricevere crypto con costi di commissione bassi.

Sebbene la selezione sia limitata al momento, potete fare trading di crypto tramite transazioni bridge, che si tratti di $BTC, $SOL, $ADA o altre criptovalute su blockchain diverse. Chiaramente, dovete ricordare che le transazioni native sulle chain supportate hanno costi inferiori.

Fortunatamente Best Wallet ha intenzione di espandere il suo supporto ad altre blockchain ed è proprio il passo successivo nella fase 2 della roadmap prevista dal team di sviluppo.

best-wallet-multichain

Le blockchain che Best Wallet supporterà nel prossimo futuro e per cui il team sta lavorando alacremente, includono Bitcoin, Cardano, Tron, Solana, Avalanche, NEAR, Hedera, quindi anche blockchain Layer-1 importanti.

Controllo presale crypto

La sezione Upcoming Tokens è una delle più interessanti di cui dobbiamo parlare. Si tratta infatti di una funzione davvero unica che permette di controllare attivamente progetti crypto in prevendita che possono avere un buon potenziale futuro.

Non è solo una schermata per dare un’occhiata ai progetti ma, grazie alle schede informative ricche di dettagli su queste presale crypto (roadmap, whitepaper, tokenomics e così via), gli utenti possono decidere in maniera più informata se investire o meno in questi nuovi token.

best-wallet-presale

La presenza delle migliori altcoin o crypto non ancora lanciate sui mercati in un’app di prestigio come Best Wallet ne sottolinea anche l’idoneità dal punto di vista della sicurezza, eliminando il fattore di rischio dato da scam e truffe che ormai popolano lo spazio delle criptovalute. In sostanza, una presale che appare nella sezione Upcoming Tokens è decisamente più affidabile di una trovata per caso sul Web.

Integrazioni DeFi e novità crypto

Restare al passo con i trend di mercato nello spazio crypto non è mai stato semplice come adesso, grazie all’implementazione di funzionalità DeFi e notizie di settore in Best Wallet. Tutto accessibile dalla stessa applicazione:

  • DEX Screener: consente di tenere traccia dei prezzi delle criptovalute, i volumi di trading, la liquidità e token di tendenza su exchange decentralizzati.
  • DEX Tools: con questo strumento potete cercare coppie di token e vedere lo storico delle transazioni, audit e verifica dei contratti
  • Pancakeswap: un DEX BNB per scambiare token senza registrazione. Tramite quest’ultimo è possibile anche guadagnare token $CAKE e altre crypto facendo staking e contribuendo al pool di liquidità.

Tre funzioni DeFi che rendono Best Wallet un’ottima applicazione per ottenere informazioni al volo. Le novità di settore possono essere esplorate nella sezione “News”, per leggere le ultime notizie pubblicate su outlet famosi come Crypto News, Cointelegraph, CoinGecko e CryptoPotato. Non manca anche CoinMarketCap, altro caposaldo per tener traccia dei prezzi delle criptovalute e studiare il sentimento di mercato.

Funzioni in sviluppo: uno sguardo al futuro

Finora abbiamo visto come Best Wallet copra tutti gli elementi base: acquisto, vendita, scambio di crypto, gestione di vari wallet e così via. Ma non finisce qui, il progetto è in costante evoluzione e sono previste nuove, entusiasmanti funzionalità che si aggiungeranno al già ricco arsenale dell’app.

La fase 3 e la fase 4 di Best Wallet, nello specifico, introdurrano strumenti avanzati e persino un gioco di trading crypto. Agli utenti più smaliziati interesserà sicuramente l’aggiunta di un HUB per le ricompense, trading di derivati e l’aggregatore di staking.

best-wallet-roadmap

Non va sottovalutata però l’aggiunta nella fase quattro della protezione MEV (Miner Extractable Value), per salvaguardare gli utenti dagli scam e attività non autorizzate dai detentori.

Best Wallet è sicuro? I protocolli di sicurezza analizzati

Il wallet è l’interfaccia principale con cui interagire con le proprie criptovalute: il portafoglio al cui interno c’è il denaro, insomma. Quindi, è imperativo proteggerlo e far sì che sia al sicuro in ogni momento. Come se l’è cavata in fase di recensione Best Wallet? Ecco tutto ciò che sappiamo sui protocolli di sicurezza:

  • Il wallet è decentralizzato e non custodial: ciò significa che avete il pieno controllo dei vostri asset digitali e nessun ente di terze parti è coinvolto nella gestione. Le chiavi private sono tali al 100%, protette da tecniche crittografiche di alto livello.
  • I fondi sono assicurati con Fireblocks: pur essendo in controllo, le transazioni sono protette contro gli hacking, i furti e altre vulnerabilità grazie a Fireblock.
  • Autenticazione a due fattori: potete attivare la 2FA tramite verifica SMS, per aggiungere un altro livello di sicurezza ogni volta che si opera sul wallet.
  • Autenticazione biometrica: oltre la verifica tramite SMS, potete abilitare l’autenticazione biometrica (tramite impronta digitale o riconoscimento facciale).
  • Protezione contro gli scam: Best Wallet dispone di un filtro integrato che nasconde i potenziali scam o token spam, assicurandosi che non vengano scambiati o acquistati accidentalmente dai trader.
  • Cancellazione dei dati inattivi ogni 24 mesi: in accordo con le regolamentazioni GDPR, i dati vengono cancellati ogni 24 mesi, minimizzando i rischi in caso di violazione della sicurezza.

Vantaggi e svantaggi di Best Wallet

Riassumiamo in una comoda tabella quali sono le qualità e le cose che invece non ci hanno convinto durante la recensione Best Wallet.

Vantaggi Svantaggi
✅ Gratuito e semplice da usare ❌ Assenza di estensione browser per desktop
✅ Assenza di KYC e verifica identità ❌ Molte funzioni ancora in sviluppo
✅ Supporto multichain e multi-wallet ❌ Assistenza clienti limitata
✅ Wallet di tipo non custodial
✅ Sezione Upcoming Tokens
✅ Staking in-app per ricompense ETH

Come usare Best Wallet: guida passo-passo

Per iniziare a utilizzare Best Wallet non c’è bisogno di eseguire alcuna complessa procedura, tutto ciò di cui avete bisogno è un semplice indirizzo email. Nella guida che abbiamo preparato in basso, troverete tutte le informazioni di cui necessitate per creare un account e iniziare ad acquistare crypto.

Passaggio 1: Creare un account

Innanzitutto, scaricate l’applicazione dal sito ufficiale Best Wallet, vi basterà selezionare Google Play Store o App Store (in base al vostro dispositivo), per iniziare il download della versione specifica compatibile con lo smartphone.

login best wallet

 

Aprendo l’app, dovrete inserire il vostro indirizzo email. Riceverete un messaggio di posta elettronica con un codice da inserire per confermare l’email utilizzata. Potete ora impostare anche un livello di sicurezza aggiuntivo, ovvero la già citata 2FA. Consigliamo di attivarla per proteggere meglio il vostro wallet.

Passaggio 2: Importare o creare più wallet

Creato il vostro account e aperta l’app, avrete già subito a disposizione un wallet per il vostro trading. Tuttavia, se volete utilizzare le funzioni multi-wallet del servizio, potete crearne o aggiungerne di ulteriori.

Selezionando “Add Wallet” o “Aggiung Wallet” nella traduzione italiana, verrete accolti da una schermata aggiuntiva dove potrete selezionare “Importa” o “Crea”. Se avete wallet aggiuntivi da inserire, questo è il momento migliore per farlo. Tuttavia, è bene ricordare che l’importazione di wallet funziona solo con quelli compatibili con Ethereum.

Passaggio 3: Acquistare crypto

Avete creato o importato i wallet, adesso non resta altro da fare che acquistare criptovalute e per farlo potete usare il servizio onramp. Basta cliccare sul pulsante “Acquista” (o Buy, in inglese) e scegliere il tipo di pagamento, la criptovaluta da acquistare e procedere con l’operazione. Le opzioni di pagamento possono variare in base alla valuta scelta.

aggiungere fondi best wallet

Passaggio 4: Esplorare l’applicazione

Best Wallet non è solo un’applicazione per acquisto e detenzione di crypto, ma ha tante altre funzionalità che potete esplorare e molte altre in arrivo in futuro. Per scoprire tutto ciò che ha da offrire, potete accedere ai vari menu dalla parte inferiore della schermata principale. Troverete opzioni per trading, vendita e scambio di criptovalute nonché la sezione per gli strumenti DeFi e lo staking.

Recensione Best Wallet: le nostre conclusioni

Dopo aver passato al setaccio tutte le funzionalità e caratteristiche durante la recensione Best Wallet, possiamo concludere che si tratta di un servizio eccellente per principianti dello spazio crypto ma non solo. Il supporto multichain e multi-wallet è estremamente apprezzato ma non bisogna dimenticare che dispone anche di integrazioni di terze parti, con strumenti DeFi e una sezione dedicata alle crypto presale. 

L’interfaccia è intuitiva e permette di accedere subito agli exchange per l’acquisto di token. Sul versante sicurezza offre un’ottima gestione: wallet di tipo non custodial, assicurazioni di terze parti, 2FA e MFA e molto altro. 

Durante la nostra recensione abbiamo riscontrato la presenza di qualche bug, tuttavia nulla che possa compromettere seriamente l’esperienza finale. Il team di sviluppo è costantemente al lavoro per implementare le tante nuove funzioni promesse nella roadmap e quindi Best Wallet è un progetto in divenire da tenere d’occhio.

Domande frequenti

Best Wallet è sicuro?

Sì, Best Wallet è un servizio sicuro. Abbiamo messo alla prova tutte le funzionalità di sicurezza incluse nella nostra analisi e recensione. Abbiamo riscontrato una eccellente gestione grazie all’autenticazione a due o più fattori, nonché strumenti aggiuntivi di terze parti come Fireblock.

Che crypto è possibile detenere su Best Wallet?

Le crypto supportate su Best Wallet sono tantissime grazie alla compatibilità cross-chain con Ethereum, Binance Smart Chain e Polygon. Potete anche acquistare token su altre blockchain grazie alle transazioni bridge offerte dall’app, quindi non sarete limitati dal supporto attuale.

Si può investire in Best Wallet?

Non è possibile investire nel progetto Best Wallet ma è possibile finanziare invece la crypto presale associata, ovvero il token nativo $BEST. Tra i vantaggi di acquistare il token nativo abbiamo un prezzo basso poiché in prevendita ma anche sconti sui costi di comissione per chi detiene BEST.

Si può prelevare con valuta fiat?

Allo stato attuale Best Wallet non supporta i prelievi da crypto a valute fat. Tuttavia è una funzionalità in sviluppo che verrà resa disponibile nei futuri aggiornamenti.