Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Il prezzo di Ethereum (ETH) ha superato nella giornata di oggi i 4.500 dollari, creando un’ondata di ottimismo attorno alla moneta inventata da Vitalik Buterin. Complici di questo successo l’acquisto di ETF spot su ETH per 171 milioni in una settimana, la possibilità che la FED taglierà i tassi d’interesse e i miglioramenti della sua infrastruttura. Si tratta di un’importante inversione di tendenza per la seconda criptovaluta per capitalizzazione, ma vediamo più nello specifico.
Fattori che Hanno Determinato la Crescita del Prezzo di Ethereum
Un recente report della banca crypto Sygnum rivela che il prezzo di ETH è aumentato in modo significativo, raggiungendo i massimi storici ad agosto e superando Bitcoin in termini di performance relativa.
Secondo l’istituto, diversi fattori hanno contribuito a questo rinnovato sentiment rialzista. In particolare, l’aggiornamento Pectra ha risolto problemi tecnici cruciali all’interno dell’ecosistema Ethereum, migliorandone l’infrastruttura.
L’upgrade ha ampliato il limite massimo di staking da 32 a 2048 ETH, stimolando una forte crescita dello staking. Questo aumento è coinciso con la chiarificazione da parte della SEC statunitense che le attività di staking a livello di protocollo non rientrano tra le offerte di titoli regolamentati.
Combinato con la maggiore attività delle stablecoin e il lancio di titoli tokenizzati sulla blockchain Ethereum, l’aggiornamento ha ulteriormente rafforzato la domanda per ETH, portando il token a un nuovo massimo storico vicino ai 5.000 dollari.
La banca sottolinea inoltre i record di afflussi negli ETF su Ethereum e gli acquisti da parte delle tesorerie aziendali, che riprendono strategie già viste con Bitcoin (BTC), come elementi determinanti nell’aumento della domanda.
Prezzo Ethereum Sale: ETH di fronte a una possibile carenza di offerta
Con la crescita dell’interesse istituzionale verso Ethereum, la quantità liquida di ETH sugli exchange crypto ha iniziato a diminuire, evidenzia il report. Sygnum suggerisce che questa tendenza potrebbe preludere a una carenza di offerta, in grado di spingere i prezzi più in alto se la domanda continuerà a salire.
Grazie agli ingenti afflussi negli ETF e agli acquisti aziendali, le riserve detenute sugli exchange sono scese ai minimi di ciclo, aumentando la probabilità di uno shock di offerta.
Inoltre, i recenti sviluppi legislativi negli Stati Uniti, tra cui l’approvazione dei GENIUS Act e CLARITY Act, hanno fornito maggiore chiarezza normativa sulle stablecoin, aprendo la strada a offerte istituzionali dove Ethereum è già leader nelle attività legate a stablecoin e tokenizzazione.
Guardando al futuro, Ethereum sembra avviato verso un percorso brillante. La banca sottolinea che, grazie agli aggiornamenti tecnici e al crescente interesse istituzionale, il prezzo di ETH è ben posizionato per catturare una quota significativa dell’emissione attesa di stablecoin e delle tendenze di adozione istituzionale.
Con le riserve liquide di Ethereum sugli exchange in calo e la domanda in aumento, la possibilità di una stretta sull’offerta si fa sempre più concreta, presentando agli investitori un’opportunità per capitalizzare sul probabile nuovo trend rialzista del token.
Al momento della scrittura, ETH è scambiato a $4.520, in crescita del 2,56% nelle ultime 24 ore.
