Migliori Wallet Crypto del 2025: Guida ai Portafogli Sicuri e Affidabili

Se sei alla ricerca dei migliori wallet crypto, sei nel posto giusto. In questa guida ti presentiamo una panoramica dettagliata sui wallet crypto migliori attualmente disponibili sul mercato, analizzando sei tra le soluzioni più affidabili e apprezzate dagli utenti.

Per ciascun wallet vedremo cosa lo rende unico, quali sono i suoi vantaggi, e se ci sono eventuali limiti da tenere in considerazione. Inoltre, ti spiegheremo le differenze tra le varie tipologie di wallet: hot wallet e cold wallet, custodial e non-custodial, software e hardware. Così potrai capire quale tipo di portafoglio fa davvero al caso tuo.

Che tu stia cercando un’app semplice da usare come Best Wallet, un wallet pensato per il trading di derivati come Margex, oppure una soluzione fisica sicura come Cypherock, qui troverai tutte le informazioni che ti servono per scegliere tra i migliori crypto wallet del momento.

I migliori wallet crypto in sintesi

Prima di entrare nel dettaglio con le recensioni complete, ecco una panoramica dei migliori crypto wallet che analizzeremo in questa guida:

  1. Best Wallet – L’unico wallet crypto che permette di acquistare token in prevendita.
  2. Zengo – Uno dei wallet crypto migliori per sicurezza grazie all’autenticazione 3MFA e alla tecnologia MPC.
  3. Cypherock – Wallet cold di alto livello con chiave privata crittografata.
  4. Margex – Il miglior hot wallet custodial per il trading di derivati.
  5. Ledger Stax – Uno dei migliori crypto wallet fisici con touchscreen innovativo.
  6. Tangem – Cold wallet tascabile, economico e senza necessità di dispositivi esterni.

Come abbiamo scelto i migliori wallet crypto per questa guida

Per stilare la nostra classifica dei migliori wallet crypto, abbiamo preso in considerazione una serie di fattori che riteniamo fondamentali. In cima alla lista? La sicurezza. Un wallet crypto, per quanto innovativo, non serve a nulla se non protegge adeguatamente le chiavi dei tuoi asset digitali.

Per questo motivo abbiamo analizzato nel dettaglio tutte le funzionalità di sicurezza offerte dai vari wallet. Solo quelli che garantivano elevati standard di protezione sono stati inseriti nella nostra selezione. Molti altri, invece, sono stati scartati proprio per mancanze su questo fronte.

Oltre alla sicurezza, ci siamo concentrati anche su usabilità e funzionalità. I migliori crypto wallet sono quelli semplici da usare, con app mobile intuitive, compatibilità con exchange centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX), e supporto per tante criptovalute. Oggi, infatti, il supporto multi-valuta e multi-chain è un must per qualsiasi trader.

Infine, abbiamo valutato la reputazione dei team di sviluppo dietro ogni progetto. Alcuni wallet sono realizzati da aziende consolidate nel settore crypto, altri sono progetti più recenti ma già apprezzati dalla community. In entrambi i casi, abbiamo dato priorità a quelli con una buona reputazione e recensioni positive da parte degli utenti.

I Migliori Wallet Crypto del 2025: Recensioni Dettagliate

Ora che abbiamo fatto una panoramica generale, è il momento di esplorare i migliori wallet crypto del 2025 con un po’ più di dettaglio.

1. Best Wallet – Il solo wallet crypto che permette di acquistare token in prevendita

Quando un progetto si chiama “Best Wallet”, la prima reazione potrebbe essere di scetticismo. Ma dopo averlo testato a fondo, possiamo dire che ci ha davvero stupiti: potrebbe tranquillamente essere uno dei wallet crypto migliori per dispositivi mobili oggi sul mercato.

wallet crypto - best wallet ita

L’obiettivo del team è ambizioso: conquistare il 40% del mercato dei wallet entro il 2026. E con oltre 43.000 follower su X (ex Twitter) e un mercato delle criptovalute che punta ai 32 miliardi di dollari entro il 2030, sembra avere le carte in regola.

Best Wallet nasce con un approccio “mobile first” – niente complicazioni, si usa in modo intuitivo da smartphone, perfetto anche per chi è spesso in movimento. Le estensioni per desktop sono in fase di sviluppo.

È anche un wallet self-custodial al 100%: solo tu hai il controllo delle tue crypto, a differenza dei wallet custodial come quello di Margex.

Caratteristiche principali di Best Wallet:

  • Supporta migliaia di criptovalute
  • Compatibile con Ethereum, Polygon e Binance Smart Chain
  • Offre grafici in tempo reale, aggiornamenti di mercato, analisi dei token e controlli di sicurezza
  • Utilizza tecnologia Fireblocks MPC-CMP con autenticazione multifattore e biometria
  • Include un’esclusiva funzione: acquistare token in prevendita direttamente dal wallet

Inoltre, ha un proprio token nativo – $BEST – attualmente in prevendita, che darà accesso a sconti, premi di staking più alti, airdrop e vendite private esclusive. In sole 24 ore dal lancio in-app, ha raccolto oltre $160.000. Ad oggi, ha già superato i 9 milioni di dollari.

✅Pro ❌Contro
Multivaluta, multichain e 100% self-custodial Attualmente disponibile solo su mobile (browser extension in arrivo)
Consente l’acquisto di token in prevendita
Elevata sicurezza con tecnologia Fireblocks
Token nativo con vantaggi esclusivi

2. Zengo – Uno dei Wallet Crypto Più Sicuri con 3FA e Tecnologia MPC

Quando si parla di wallet crypto migliori, la sicurezza è una priorità. E Zengo, tra gli hot wallet più innovativi, ha alzato l’asticella grazie a un approccio all’avanguardia: niente seed phrase o chiavi private tradizionali, ma Multi-Party Computation (MPC).

wallet crypto - zengo

La MPC è una tecnologia crittografica avanzata usata anche da banche, enti governativi e aziende tech per proteggere dati estremamente sensibili. In pratica, elimina il rischio di perdere tutto per colpa di una sola password. In Zengo, infatti, la chiave privata è suddivisa in due “parti segrete”: una viene salvata sul tuo telefono, l’altra sui server dell’azienda. Nessuno, nemmeno Zengo, può accedere al tuo portafoglio senza il tuo intervento.

Ma non finisce qui: per accedere al wallet servono anche la conferma via email e la scansione facciale 3D, creando così una tripla autenticazione. Ed è proprio questo mix di sicurezza e semplicità che ha conquistato oltre un milione di utenti in tutto il mondo, con una valutazione di 4,5 su 5 su Trustpilot.

Il wallet è utilizzabile anche da PC o Mac, ma l’app mobile resta la via più sicura (grazie al blocco facciale). Zengo offre una versione gratuita con funzioni base, inclusa la protezione MPC e un filtro per evitare spam NFT.

Caratteristiche principali di Zengo:

  • Fino a 5 wallet
  • Firewall Web3
  • Legacy Transfer (passaggio di proprietà)
  • Supporto clienti prioritario
  • Sconto fino al 50% sulle fee di acquisto crypto

Chi vuole il massimo, può passare alla versione Zengo Pro, che costa 19,99$ al mese (oppure 129,99$/anno con 3 giorni di prova gratuita).

✅Pro ❌Contro
Sicurezza top con tecnologia MPC Le funzionalità avanzate sono solo per utenti Pro
Autenticazione a tre fattori con riconoscimento facciale
Oltre 1 milione di utenti e recensioni eccellenti

3. Cypherock – Il miglior cold wallet con chiave privata crittografica

Dopo aver visto alcuni tra i migliori hot wallet, è ora di “raffreddare” un po’ l’atmosfera con Cypherock, probabilmente il miglior cold wallet per criptovalute oggi disponibile.

Questo wallet hardware decentralizza la chiave privata in cinque parti crittografate, conservate su componenti separati. In pratica, sfrutta la tecnologia di Shamir’s Secret Sharing, una tecnica alla base del Multi-Party Computation (MPC), che elimina i punti di vulnerabilità e alza il livello di sicurezza a standard elevatissimi.

Il wallet Cypherock X1 è composto da un piccolo dispositivo fisico e quattro card delle dimensioni di una carta di credito. Ognuna contiene una parte della chiave, e puoi conservarle in posti diversi per massimizzare la sicurezza.

La vera forza? Cypherock è completamente non-custodial: sei tu ad avere il pieno controllo delle chiavi e dei fondi, senza bisogno di backup con seed phrase. Basta avere almeno due componenti (per esempio il dispositivo + una delle card) per accedere ai tuoi fondi. Anche se perdi fino a tre card, i tuoi fondi restano al sicuro e accessibili.

Cypherock funziona con cySync, un software compatibile con PC e iMac (al momento non è disponibile una versione mobile). Il file di installazione è piuttosto pesante: su macOS pesa circa 1,8 GB, quindi potrebbe volerci un po’.

Supporta oltre 9.000 criptovalute, e puoi anche connetterti a DeFi e dApp grazie a Wallet Connect. Il prezzo ufficiale è $199, ma al momento è in offerta a circa $131,97.

✅Pro ❌Contro
Massima sicurezza da cold wallet con chiavi decentralizzate Al momento non compatibile con mobile
Nessuna seed phrase da salvare
Completamente non-custodial, nessun exchange coinvolto
Accesso a DeFi e dApp tramite Wallet Connect
Le componenti della chiave si possono conservare in luoghi diversi

4. Margex – Il miglior hot wallet custodial per il trading di derivati

Margex è una piattaforma di trading di crypto derivati che integra al suo interno un wallet proprietario. A differenza di soluzioni come Best Wallet o Exodus, Margex è un wallet custodial, cioè ospitato direttamente sull’exchange crypto. Spiegheremo meglio cosa significa più avanti, ma intanto sappi che si tratta di un hot wallet, semplice da usare e perfetto per fare trading con leva.

wallet crypto - margex

Anche se fa parte dei migliori wallet crypto del momento, Margex non è ancora disponibile negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni altri Paesi (tra cui Iran, Siria, Corea del Nord, Cuba, etc.). In Italia però funziona senza problemi.

Se ti trovi in un Paese supportato, puoi iniziare a usare Margex con un deposito minimo di soli $10, sia da browser che dall’app per Android e iOS. Supporta oltre 15 criptovalute, tra cui $BTC, $ETH, $DOGE, $TRX e molte altre.

Puoi ricaricare il wallet direttamente con carta di credito usando servizi come Changelly o ChangeNOW. Se depositi criptovalute, non serve alcunKYC (verifica dell’identità), ma in caso di deposito in valuta fiat, verrà richiesto un controllo rapido.

Anche se Margex è tecnicamente un hot wallet, in realtà conserva il 100% dei fondi in cold storage, cioè offline, lontano da eventuali attacchi hacker. Un bel plus in termini di sicurezza.

I prelievi vengono elaborati una volta al giorno, tra le 12:00 e le 14:00 UTC. Dopodiché, i fondi tornano nel tuo hot wallet e puoi trasferirli dove preferisci. Per ogni prelievo serve l’autenticazione a due fattori (2FA) e una conferma via email.

Essendo integrato con la piattaforma, Margex offre anche strumenti per il trading di futures perpetui con leva fino a 100x, e supporta il copy trading, perfetto per chi inizia e vuole seguire i trader più esperti.

Registrandoti gratuitamente, puoi ottenere fino a $10.000 di bonus di benvenuto, che puoi usare per coprire fino al 50% delle commissioni di trading.

✅Pro ❌Contro
Tutti i fondi sono custoditi in cold storage Wallet custodial: la chiave privata non è tua
Deposito minimo molto basso ($10) Non disponibile in alcune aree
Bonus di benvenuto fino a $10.000
Sicurezza avanzata con 2FA e conferma via email
Supporta il copy trading e i derivati con leva

Tangem – Uno dei wallet crypto migliori in circolazione

Tangem è un hardware wallet innovativo e facile da usare, tanto da essere considerato da molti tra i migliori wallet crypto sul mercato. Si presenta sotto forma di scheda NFC simile a una carta di credito: un design unico che lo rende ultra-portatile (puoi letteralmente tenerlo nel portafoglio) e comodo da usare via smartphone.

wallet crypto - tangem

Niente cavi e niente complicazioni – per configurarlo ti basta un telefono Android o iPhone con supporto NFC e l’app dedicata Tangem. Questo wallet mette la semplicità al primo posto senza sacrificare la sicurezza: la chiave privata viene generata e custodita all’interno del chip sicuro (certificato EAL6+, lo standard più alto, usato anche in passaporti e carte di credito), eliminando la necessità di una seed phrase scritta su carta.

In pratica, con Tangem non devi preoccuparti di ricordare o conservare parole di recupero: il pacchetto include 2 o 3 card proprio per avere un backup fisico di riserva in caso di smarrimento della carta principale. Il livello di sicurezza è altissimo (chip resistente ad acqua, polvere, temperature estreme e attacchi elettronici) e il tutto è open-source e verificato da audit indipendenti.

Sul fronte funzionalità, Tangem supporta migliaia di criptovalute (oltre 6.000 asset su più di 70 blockchain) e consente persino di acquistare/vendere crypto direttamente dall’app grazie a partner integrati – il tutto mantenendo le tue coin sempre sotto il tuo controllo. Anche il prezzo è interessante: con circa 50-70€ ti porti a casa un kit con più carte (backup inclusi) e una garanzia di 25 anni, un valore difficilmente riscontrabile altrove.

L’unico compromesso da segnalare è la mancanza di supporto desktop – Tangem funziona solo via app mobile, caratteristica che per la maggior parte degli utenti non è un problema (anzi, ne fa uno dei migliori crypto wallet per uso da smartphone), ma che potrebbe rappresentare una limitazione per chi preferisce operare da PC. Nel complesso, Tangem è un wallet crypto amichevole ma autorevole: offre una soluzione all’avanguardia per custodire le tue criptovalute in modo sicuro, semplice e davvero a portata di mano.

✅Pro ❌Contro
Facilissimo da usare anche per principianti – Tecnologia relativamente nuova, non ancora super testata nel tempo
Design tascabile a forma di carta (NFC) comodo da trasportare – Nessun supporto desktop (utilizzabile solo via smartphone)
Altissima sicurezza: chip certificato EAL6+ e niente seed phrase da gestire – Al momento manca il supporto nativo per NFT (funzione in arrivo)
Ampio supporto a criptovalute (oltre 6000 asset su 70 blockchain) – Integrazioni DeFi/DApp avanzate ancora limitate
App mobile intuitiva (Android/iOS) con funzioni integrate per comprare/vendere cripto
Prezzo accessibile (kit da 2 card ~55$) con garanzia 25 anni e card di backup incluse

Cos’è un wallet crypto?

Un wallet crypto è l’equivalente digitale del tuo portafoglio fisico, ma invece di custodire banconote e carte di credito, conserva in modo sicuro le chiavi private che ti permettono di accedere alle tue criptovalute. Esistono versioni software (app o estensioni) e versioni fisiche (hardware wallet). In entrambi i casi, lo scopo è sempre lo stesso: proteggere le tue criptovalute e permetterti di gestirle in totale autonomia.

Come funziona un wallet crypto?

Importante chiarire un punto: le criptovalute non sono memorizzate nel wallet, ma sulla blockchain. Il wallet serve a custodire le chiavi (private e pubbliche) che ti permettono di accedere ai tuoi fondi, inviarli o riceverli. La chiave privata, una stringa lunga e criptata, è ciò che ti dà pieno controllo sui tuoi asset digitali. Nessun altro – né i migliori crypto exchange né gli sviluppatori – ha accesso a questa chiave, quindi la sicurezza dipende interamente dall’utente.

wallet crypto - come funziona

Quando decidi di comprare Bitcoin o altre criptovalute, devi prima scegliere su quale piattaforma (CEX o DEX) acquistarle. Una volta creato l’account sull’exchange, puoi collegare il tuo wallet crypto alla piattaforma e autorizzare la transazione inserendo la tua chiave privata (o confermandola tramite app/biometria, a seconda del wallet scelto).

Una volta approvato il trasferimento e pagate le eventuali fee di rete, puoi verificare l’operazione direttamente nel tuo wallet, controllando il saldo aggiornato.

🟢Ricorda: le transazioni in crypto sono generalmente molto più rapide di quelle in valuta fiat, che possono richiedere anche un paio di giorni per completarsi.

Tipi di Wallet Crypto – Guida Completa

Quando si parla dei migliori wallet crypto, è importante capire che ne esistono diverse tipologie, ognuna con vantaggi, limiti e livelli di sicurezza differenti.

Wallet Custodial

Alcuni wallet, come quello integrato in Margex, sono gestiti direttamente da un exchange o da un’azienda. In pratica, non sei tu a custodire le chiavi private del tuo portafoglio, ma un soggetto terzo. La parte positiva? Questi wallet sono protetti da sistemi di sicurezza avanzati, simili a quelli bancari.

Attenzione però: se l’exchange subisce un attacco hacker o chiude i battenti, le tue criptovalute potrebbero essere a rischio. Se non ti senti a tuo agio con l’idea che qualcun altro gestisca le tue chiavi, questo tipo di wallet crypto potrebbe non fare al caso tuo.

Wallet Self-Custodial

Questi sono anche detti wallet non-custodial, e danno all’utente il pieno controllo delle proprie chiavi private. Best Wallet, ad esempio, è uno dei migliori wallet crypto self-custodial. Il vantaggio principale? Nessun intermediario tra te e i tuoi fondi.

Il rovescio della medaglia è che, se perdi la chiave privata o la frase di recupero, nessuno potrà aiutarti a recuperare il tuo wallet. Nemmeno il servizio clienti.

wallet crypto - differenze

Hot Wallet

Gli hot wallet (o software wallet) sono applicazioni per desktop, web o smartphone collegate a internet. Possono essere custodial o non-custodial. Best Wallet, ad esempio, è un hot wallet non-custodial, mentre quello di Margex è custodial.

wallet crypto - hot wallet

Questi wallet crypto migliori sono perfetti per chi fa trading frequente o vuole una soluzione veloce e gratuita per gestire diverse criptovalute. Tuttavia, proprio perché sono connessi alla rete, possono essere vulnerabili a malware, phishing e hacking.

Meglio evitare di usare un hot wallet per conservare grosse somme a lungo termine.

Cold Wallet

I cold wallet, invece, sono dispositivi fisici (come chiavette USB o carte smart) che non si collegano a internet. Sono considerati tra i migliori crypto wallet per sicurezza, ideali per conservare criptovalute a lungo termine.

Con un cold wallet sei l’unico a gestire le chiavi private, ma attenzione: se perdi il dispositivo o dimentichi la frase di backup, le crypto sono perse per sempre. Inoltre, rispetto a un hot wallet gratuito, un cold wallet può costare dai 50 ai 400 euro (e oltre).

Come iniziare a usare un wallet crypto

Che si tratti di un hot wallet o di un cold wallet, custodial o self-custodial, il funzionamento di base è molto simile per tutti. Vediamo quindi come iniziare, prendendo come esempio Best Wallet, uno dei migliori wallet crypto secondo la nostra analisi.

Passaggio 1 – Scarica l’app (se richiesta)

Best Wallet è un wallet self-custodial e hot, pensato per l’utilizzo da mobile. Puoi scaricare l’app direttamente scansionando il QR code presente sul sito ufficiale di Best Wallet.

wallet crypto - tutorial 1

In alternativa, puoi trovarla facilmente sul Google Play Store o sull’Apple App Store.

Passaggio 2 – Installa e configura il tuo wallet

Dopo aver scaricato l’app, tocca “Get Started” e inserisci il tuo indirizzo email. Ti verrà inviato un codice di verifica via mail, da inserire nell’app per procedere.

Best Wallet ti chiederà di attivare l’autenticazione a due fattori (2FA), verificando il numero di telefono. È facoltativo, ma altamente consigliato per aumentare la sicurezza del wallet.

Ti verrà chiesto anche di creare un codice PIN a quattro cifre e potrai abilitare il login biometrico con impronta digitale o Face ID.

wallet crypto - tutorial 2

Una volta fatto questo, hai ufficialmente configurato il tuo wallet crypto.

Passaggio 3 – Ricarica il tuo wallet

Prima di poter comprare, detenere o scambiare criptovalute, devi ricaricare il wallet. Hai tre modalità:

  1. Acquisto diretto (on-ramping): puoi acquistare crypto direttamente dall’app con carta di credito o debito.

  2. Seleziona l’opzione “Buy”, scegli l’importo in valuta fiat (euro, dollari, ecc.) e vedi subito l’equivalente in ETH, il miglior prezzo disponibile, e il metodo di pagamento.

  3. Puoi scegliere tra carta, Google Pay, Neteller, Skrill, PayPal o bonifico.

Ricorda: ci sono gas fee da considerare, ovvero commissioni di rete e di transazione.

Passaggio 4 – Trasferisci crypto da un altro wallet

Se hai già esperienza e possiedi crypto in un altro portafoglio o exchange, puoi trasferirle facilmente sul tuo Best Wallet.

wallet crypto - tutorial 5 c

Puoi anche importare un altro wallet direttamente all’interno dell’app. Best Wallet consente di gestire più portafogli contemporaneamente, e sul sito ufficiale troverai anche tutorial video su YouTube per guidarti passo dopo passo.

Conclusione: Qual è il miglior wallet crypto?

Eccoci arrivati alla fine della nostra guida sui migliori wallet crypto del momento. Abbiamo passato in rassegna sei soluzioni tra le più affidabili e innovative, da Best Wallet, perfetto per chi cerca un’app mobile non-custodial e intuitiva, fino a Tangem, uno dei wallet crypto migliori in formato fisico, economico e super sicuro.

Ognuno dei wallet presentati ha caratteristiche uniche, adatte a diversi profili di utenti: dal principiante assoluto all’investitore più esperto. L’importante è scegliere il crypto wallet che meglio risponde alle tue esigenze di sicurezza, praticità e funzionalità.

💡 Un ultimo consiglio: il mondo delle criptovalute può essere affascinante ma anche pieno di insidie. Per questo motivo, ricordati sempre di fare le tue ricerche (DYOR – Do Your Own Research) prima di prendere qualsiasi decisione. Noi siamo appassionati di crypto, ma non offriamo consulenza finanziaria.
Qual è il wallet crypto con le commissioni più basse?

Difficile dirlo con precisione, perché le commissioni (o gas fee) dipendono dalla piattaforma di trading e dalla criptovaluta utilizzata, non tanto dal wallet in sé.

Qual è il crypto wallet più sicuro?

In linea generale, un cold wallet come Tangem o Ledger Stax è più sicuro rispetto a un hot wallet, perché si tratta di un dispositivo fisico offline, quindi inattaccabile da hacker. Tuttavia, se perdi il dispositivo o le credenziali, perdi anche l’accesso ai tuoi fondi. I wallet crypto migliori offrono comunque buoni livelli di sicurezza anche in versione digitale.

 Quanti wallet crypto dovrei avere?

Non c’è una regola fissa. Alcuni utenti usano un solo wallet, ma chi possiede molte criptovalute di solito divide tra wallet freddo (cold wallet) per conservare a lungo termine e hot wallet per le operazioni quotidiane.

Qual è il wallet crypto migliore per i principianti?

Best Wallet è una scelta eccellente per iniziare. È completamente self-custodial, pensato per l’uso su smartphone, e super intuitivo. Inoltre, è l’unico wallet che permette anche di acquistare token in prevendita.